Inserita il 10-04-2025 - Toscana
Cresce la raccolta differenziata di questo materiale prezioso nell'Ato Toscana Sud
Cresce in modo significativo la raccolta differenziata del vetro nei territori dell’Ato Toscana Sud, dove il consorzio Sei Toscana, in collaborazione con CoReVe (Consorzio Recupero Vetro), spinge sull’acceleratore per promuovere il riciclo di questo materiale strategico per l’economia circolare.
Nel 2024, sono state raccolte e avviate al riciclo ben 25.838 tonnellate di vetro, con un incremento di quasi 900 tonnellate rispetto all’anno precedente. Attualmente, sono 53 i comuni che hanno attivato la raccolta separata del vetro per cittadini e imprese, pari al 55% dei municipi serviti. Un dato in crescita, considerato che 25 di questi comuni hanno introdotto il servizio solo negli ultimi due anni e mezzo, grazie alla riorganizzazione dei servizi prevista dal piano industriale di Sei Toscana.
“I risultati sono incoraggianti – commenta Gianluca Paglia, direttore generale di Sei Toscana –. La quantità di vetro intercettato con la raccolta separata è aumentata sensibilmente: da 13.560 tonnellate nel 2023 a 16.942 nel 2024, con un incremento di quasi 3.400 tonnellate. Un segnale chiaro della direzione giusta intrapresa”.
Una volta raccolto in maniera differenziata, il vetro viene destinato al riciclo attraverso la filiera gestita da CoReVe, che affianca al lavoro operativo un’intensa attività di sensibilizzazione. Il consorzio, infatti, ricorda l’importanza di alcune regole fondamentali per garantire una raccolta di qualità: rimuovere tappi e coperchi, separare il sacchetto dal vetro e non conferire materiali non idonei come ceramica, cristallo o vetro borosilicato.
“Il vetro è un materiale prezioso, riciclabile all’infinito – sottolinea Gianni Scotti, presidente di CoReVe –. Una raccolta corretta consente di risparmiare risorse naturali, energia e ridurre le emissioni di CO₂. Ma perché il processo sia efficace, è necessario il contributo attivo di tutti”.
In questa direzione si inserisce anche la nuova iniziativa “Il vetro è prezioso. Differenzialo con cura”, realizzata da Sei Toscana e Revet, in collaborazione con Ancitel Energia e Ambiente e CoReVe. Il progetto è rivolto al settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Ristoranti, Caffè/Catering), tradizionalmente produttore di elevate quantità di vetro.
Saranno 800 le attività coinvolte, situate nei comuni a più alta vocazione turistica dell’Ato Toscana Sud. Previsti incontri formativi per illustrare la filiera del riciclo, i benefici ambientali del vetro e le buone pratiche per una raccolta corretta ed efficace.