Inserita il 13-11-2016 - Robur
Un calcio di rigore per i lombardi, trasformato da Brighenti, costringe la compagine senese alla sconfitta per 1-0.
CREMONESE-SIENA 1-0
CREMONESE (4-3-1-2): Ravaglia; Salviato, Lucchini, Marconi, Gemiti; Cavion, Pesce (67' Porcari), Belingheri; Maiorano (76' Perrulli); Brighenti, Scappini (59' Stanco). A disposizione: Bellucci, Galli, Stanghellini, Polak, Ferretti, Procopio, Lame, Moro, Ruci, Porcari, Perrulli, Scarsella, Haouhache, Stanco. All. Tesser.
SIENA (3-5-2): Moschin; Panariello, Stankevicius, Terigi; D’Ambrosio, Gentile (59' Vassallo), Guerri (82' Bunino), Firenze (77' Doninelli), Iapichino; Marotta, Mendicino. A disposizione: Ivanov, Ghinassi, Romagnoli, Bordi, Rondanini,D’Ambrosio, Vassallo, Castiglia, Grillo, Doninelli, Masullo, Saric, Bunino, Ventre. All. Colella.
RBITRO: Panarese di Lecce (Cipressa-Pacifico)
AMMONITI: Marotta, D'Ambrosio (S) Belingheri, Cavion (C)
ESPULSI: Firenze, Terigi (S)
MARCATORI: 79' rig. Brighenti (C)
Tredicesima giornata di campionato che vede la Robur impegnata nella trasferta contro la seconda forza del torneo Cremonese. Lombardi reduci dal poker esterno inflitto ai danni del Pontedera, Siena dalla convincente vittoria ottenuta a scapito della Carrarese.
PRIMO TEMPO
Cremonese in maglia grigiorossa, Siena in tenuta bianconera
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: conclusione di Maiorino dal limite, leggermente deviata da un difensore bianconero, che non crea problemi a Moschin che blocca a terra
5': passaggio filtrante di Firenze in direzione di Mendicino che non riesce ad agganciare la sfera
7': calcio di punizione in zona defilata per i lombardi: spiovente di Maiorino che colpisce Guerri con il pallone termina sul fondo
8': dalla bandierina Pesce scodella nel mezzo, allontana in avanti Stankevicius
11': ripartenza orchestrata da Belingheri per il cross nel mezzo di Gemiti, ribattuto da Gentile
13': tocco corto di Guerri per l'accorrente D'Ambrosio che con un diagonale non inquadra lo specchio della porta
15': traversone di Salviato per lo stacco aereo di Belingheri respinto ottimamente sul fondo dall'estremo difensore senese
17': protestano i grigiorossi per un presunto rigore su Scappini: lascia proseguire il gioco l'arbitro
19': tiro-cross di Salviato direttamente sul fondo
22': lancio dalla linea mediana di Pesce per lo scatto di Brighenti, contrastato alla meglio da Terigi
24': sanzionato con il cartellino giallo Marotta dopo un duro intervento su Cavion a centrocampo
27': prova ad impostare il Siena con Gentile, chiuso in tackle da Lucchini
29': Cavion scodella nel mezzo il pallone, svetta Scappini di testa: senza affanno blocca Moschin
31': ammonizione per D'Ambrosio dopo un fallo da tergo su Marconi
33': verticalizzazione tra Stankevicius e Iapichino che non si concretizza
36': colpo di testa di Terigi che anticipa l'inserimento di Brighenti
38': fermato in posizione irregolare D'Ambrosio dopo un assist di Marotta
40': chiusura di Terigi sull'affondo di Cavion
42': ci prova Gentile con un fendente che esce di poco alto sopra la traversa
44': calcio di punizione dal limite per gli ospiti. Il destro di Marotta viene ribattuto sul fondo dalla barriera
45': assegnati 4 minuti di recupero
47': conclusione dalla distanza di Maiorino di poco a lato
49': duplice fischio di Panarese che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Cremonese-Siena 0-0
SECONDO TEMPO
Si riparte. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco per le due formazioni
47 minuto: calcio piazzato da zona laterale per gli ospiti. Traversone nel mezzo di Firenze, spazza la difesa
48': l'azione prosegue con un tiro di Terigi disinnescato da Ravaglia
50': tiro-cross di Belingheri direttamente sul fondo
53': cross di Salviato, torre di Scappini nel mezzo con Panariello che libera in fallo laterale
55': ancora un ottimo anticipo di Terigi su Scappini al limite dell'area
57': destro di prima intenzione di Maiorino bloccata a terra da Moschin
59': primi cambi del match: per i padroni di casa dentro Stanco per Scappini, per i bianconeri Vassallo rimpiazza Gentile
62': cross di Pesce per il colpo di testa di Salviato facile per il numero 1 senese
64': contropiede con Vassallo per Marotta che si fa rimontare da Lucchini all'ultimo istante
67': secondo innesto per i lombardi con Porcari che prende il posto di Pesce
69': lancio errato di Gemiti verso Stanco
71': tiro di Belingheri che costringe Moschin alla respinta
74': traversone nel mezzo di Firenze facile preda di Ravaglia
76' terza sostituzione per la Cremonese con Maiorino che lascia il posto a Perrulli
77': nel Siena dentro Doninelli per Firenze
78': calcio di rigore per i lombardi dopo un fallo di mano di Terigi all'interno dei 16 metri
79': VANTAGGIO DELLA CREMONESE. Dal dischetto un diagonale di Brighenti supera Moschin
81': cross di Iapichino per il colpo di testa di Marotta alto, ma il direttore fischia per posizione di off-side
82': mister Colella inserisce Bunino per Guerri
84': tiro dal limite di D'Ambrosio murato da Marconi
85': cartellino giallo per Belingheri
86': tiro velenoso di Perrulli disinnescato da Moschin
88': espulso dalla panchina Firenze per proteste nei confronti dell'arbitro
90': saranno 4 i minuti di extratime
92': apertuta di D'Ambrosio per Bunino, fermato sulla linea della tre-quarti da Gemiti
93': giallo nei confronti di Cavion
94': triplice fischio conclusivo allo stadio Zini. Espulso anche Terigi per proteste. Finale: Cremonese-Siena 1-0
ANALISI: prima frazione che si conclude a reti bianche.
Nella ripresa i ritmi non cambiano, nel finale il direttore di gara concede un rigore alla Cremonese per un fallo di mano in area di Terigi: Brighenti trasforma dal dischetto. Il Siena prova a reagire senza fortuna però. Sconfitta di misura per i bianconeri contro la seconda forza del campionato. Prossimo impegno per la compagine di mister Colella domenica prossima al Rastrello contro il Tuttocuoio, con calcio d'inizio fissato per le 16:30.
Damiano Naldi - foto: Riccardo Mercati