POLIZZA DI TUTELA LEGALE: COS'È E QUANDO SERVE

Inserita il 08-10-2015 - Oksiena

Può rivelarsi estremamente utile in caso di coinvolgimenti processuali, coprendo le spese giudiziali legate a sinistri, cause in tribunale e processi giudiziari.

Non sarà tra le tipologie di assicurazione più richieste, ma la polizza di tutela legale può rivelarsi estremamente utile in caso di coinvolgimenti processuali, coprendo le spese giudiziali legate a sinistri, cause in tribunale e processi giudiziari, a prescindere che l’assicurato difenda un proprio diritto oppure sia chiamato in causa da terzi.

Le polizze di tutela legale prevedono il risarcimento dei danni provocati dalla circolazione su strada del proprio veicolo a motore ed includono la possibilità di fare ricorso contro il provvedimento di sospensione della patente di guida, l'accollamento delle spese relative alle perizie ed assistenza per procedimenti civili, amministrativi e penali.

Tra i tanti gruppi assicurativi che offrono questo tipo di polizza accessoria segnaliamo Dialogo Assicurazioni, compagnia diretta di assicurazioni online del Gruppo Unipol, specializzata specificamente nella vendita di polizze auto. Con oltre 13,5 milioni di clienti, Dialogo Assicurazioni è la seconda compagnia assicurativa presente sul mercato italiano. 

Con la garanzia di tutela legale offerta da Dialogo Assicurazioni avrete diritto all'assistenza giudiziale e stragiudiziale ed alla copertura delle spese legali per ottenere un risarcimento per i danni subiti o per la difesa penale nelle situazioni in cui siete stati coinvolti in un incidente, sia come conducenti del veicolo che come pedoni.

Per informazioni più specifiche sulla polizza di tutela legale o per qualsiasi altra richiesta, vi invitiamo a contattare direttamente il Servizio Clienti, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00, ed il sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00. In caso di difficoltà nel reperire il numero, cliccando sul link che segue potrete reperire il numero verde Dialogo Assicurazioni in modo veloce e facile.

La polizza di tutela legale ha una durata annuale con rinnovo automatico, ed è possibile disdirla entro tre mesi prima dalla data di scadenza. Ricordiamo che la tutela legale è un contratto di tipo aleatorio, dove il pagamento della polizza funge da forma di tutela a fronte di evenienze future, e, pertanto, non può avvenire qualora ci si trovi di fronte ad un problema attuale al momento della stipula del contratto.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC