NASCE LA CARTA DI SPINETO, REGOLE CONDIVISE PER I PERCORSI REGIONALI

Inserita il 22-10-2018 - Sarteano

A Sarteano due giorni di dialoghi, brainstorming collettivi, sondaggi in tempo reale, alternati a riunioni in plenaria e a gruppi tematici che hanno visto impegnate sei Regioni (Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Lazio)

“Toscana in cammino... verso le altre Regioni. Politiche regionali sui cammini. Itinerari culturali nelle Regioni dell'Italia centrale” è  questo il titolo dell'incontro, organizzato da Regione Toscana e AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene), che si è tenuto gli scorsi 18 e 19 ottobre presso l'Abbazia di Spineto a Sarteano. Due giorni di dialoghi, brainstorming collettivi, sondaggi in tempo reale, alternati a riunioni in plenaria e a gruppi tematici che hanno visto impegnate sei Regioni (Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Lazio), per consolidare la rete di cammini interregionali e promuoverla attraverso la costruzione di un prodotto turistico complesso. Tanti gli spunti e le idee che dopo questo incontro confluiranno nella stesura finale del documento di sintesi la ‘Carta di Spineto', contenente linee guida e programmi concreti concordati tra le sei Regioni. Tra le pratiche concordate, quella di dotarsi di strumenti comuni per misurare l'impatto a livello locale, l'individuazione di una cabina di regia unica, il potenziamento di forme d'accoglienza sostenibile, la promozione coordinata nelle sei regioni e regole condivise e comuni riguardo alla manutenzione, nonché il ruolo dell'associazionismo e censimento dei soggetti coinvolti.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC