Inserita il 23-03-2025 - Mens sana
Dopo il -8 dell'andata, Note di Siena si impone per 71-62. Decisivi i canestri dell'ala italo-albanese, autore di 19 punti
NOTE DI SIENA - CROCETTA TORINO 71-62 (16-16; 33-27; 52-47)
NOTE DI SIENA: Tilli ne, Belli 2, Pannini 5, Ragusa 7, Marrucci 2, Pucci 14, Sabia 8, Prosperanti ne, Ivanaj 19, Prosek ne, Tognazzi 5, Jokic 9. All: Betti.
CROCETTA: Andreutti 13, Hida 6, Pagetto 17, Pasqualini ne, Trigiani, Ugues 10, Rosso ne, Cian 3, Villar 5, Barla 8, Begni, Sakovic. All: Maino.
ARBITRI: Corso (Pi) e Vozzella (Ge).
Ivanaj e Pucci ribaltano Crocetta, per la Mens Sana è un passo decisivo verso la permanenza in B Interregionale. Note di Siena vince 71-62, mantiene la vetta del gironcino e mette quattro punti, più la differenza canestri (aveva perso di 8 all’andata, fin qui l’unico ko patito nella seconda fase dalla squadra di Paolo Betti), sul quarto posto: tutto secondo copione, insomma, anche se non sono mancate le insidie nel corso dei 40’ contro la giovane pattuglia torinese, rispedita al mittente a bocca asciutta dal gran secondo tempo disputato da Nicola Ivanaj (18 punti per l’ultimo arrivato, 11 dei quali segnati dopo l’intervallo) e dalla prestazione tutta sostanza di Pucci (14). Per festeggiare la salvezza, capitan Pannini e compagni dovranno comunque ancora macinare punti nelle prossime giornate (ne mancano cinque), quando potrebbe tornare a disposizione Prosek, la cui assenza è stata ancora una volta tamponata da Jokic (9 rimbalzi) e dall’efficace staffetta Sabia-Ragusa.
Pucci (7 punti nei primi 10’) e Sabia si prendono l’avvio biancoverde, ma il prevedibile run and gun di Crocetta consiglia la panchina di casa a cambiare più volte il quintetto cercando di abbassare il ritmo e di pareggiare l’intensità degli ospiti. L’idea di accentuare la pressione difensiva con Marrucci sortisce effetti e Ivanaj spara in canestro un gioco da quattro punti che dà alla Mens Sana il primo vantaggio consistente (26-18) in apertura di secondo parziale. Un’altra tripla, stavolta di Tognazzi, fissa il +6 all’intervallo, dopo che Torino si era riportata in vantaggio con Hida.
Sono caldissime le mani del play ospite Barla, quando si riparte, ma la Mens Sana trova dentro l’area la concretezza di Ragusa (46-42 al 27’) e, dopo una serie abbastanza lunga di errori nel tiro da fuori, è nuovamente Pucci a fare ciuff dai 6,75 sull’ultimo possesso del terzo periodo. Ivanaj prende per mano Note di Siena all’inizio dell’ultimo quarto: segna una tripla, costringe al blocco in movimento il lunghissimo centro ospite Sakovic, piazza un paio di difese super su Andreutti, al resto pensa ancora una volta Pucci, che dalla lunetta firma il nuovo allungo (63-53) Note di Siena a 6’ dalla fine.
Pannini e Ivanaj allungano ancora (71-58), Crocetta torna a -9 con Pagetto e ha la palla per tenere dalla sua la differenza canestri, ma la sospensione di Andreutti sulla sirena si ferma sul ferro. A far festa sono i mille del palasport.
Matteo Tasso