LUNEDÌ BASKET: ALLA VIRTUS UN EQUILIBRATO DERBY. MENS SANA FERMATA DA AGLIANA

Inserita il 03-04-2023 - Sport

La Stosa Cucine batte il Costone e fa sua la stracittadina. Namedsport battuta triple degli ospiti 

Non ha tradito le attese il derby del pala Orlandi, andato alla Virtus, vittoriosa con il punteggio di 82-75. La gara è quasi sempre stata sul filo dell’ equilibrio, se si esclude la prima metà di secondo quarto quando la Vismederi, spinta dalla mano calda di Banchi e Maksimovic aveva toccato anche il +9, passivo ricucito dai canestri di Paunovic fino al 47-43 dell’intervallo. Alla ripresa del gioco, è salito in cattedra Dal Maso, fortemente limitato dai falli nel primo tempo; i suoi canestri, uniti alla difesa che ha stretto le proprie maglie, costringendo il Costone a soli 11 punti segnati nel periodo hanno consentito alla Stosa Cucine di affacciarsi al periodo conclusivo sopra di 3.

Negli ultimi 10 minuti, con i ritmi vistosamente calati, a fare la differenza è stata la maggior lucidità degli ospiti: a sparigliare la situazione ed a regalare la prima vittoria della gestione Lasi ci hanno pensato un gioco da 3 punti del solito Dal Maso ed un jumper di Laffitte, top scorer con 22 punti. Con questo successo, la Virtus ha interrotto così la striscia negativa e prosegue la sua rincorsa alla miglior piazza playoff a braccetto con Arezzo che ha fatto un sol boccone di una Valdisieve, 97-65 il risultato, crollata sotto i colpi dei vari Toia, Rossi e Fornara. Saranno pertanto le ultime tre giornate a definire chi tra Virtus e SBA occuperà il sesto posto finale, che garantisce il vantaggio del fattore campo in entrambi i turni playoff, con il calendario che avvantaggia i rossoblù senesi, che potranno sfruttare due impegni casalinghi sulla carta agevoli, sabato in casa contro Don Bosco e l’ultima giornata contro Valdisieve. Nel mezzo alle gare interne, la difficile trasferta a Cecina che, il 15 aprile, per la penultima giornata, potrebbe già essere matematicamente in B interregionale.

Per Arezzo, invece, il match interno con Castelfiorentino aprirà un duro trittico finale che si completerà con la trasferta al Pala Estra e l’impegno interno contro La Spezia. Nulla da fare, invece, per la Mens Sana sconfitta a domicilio da Agliana per 97-88. I biancoverdi hanno sì pagato la stanchezza per l’intensa gara di mercoledì contro Altopascio, ma si sono trovati di fronte ad un avversario in serata di grazia, soprattutto per ciò che riguarda le percentuali dall’arco (Agliana ha chiuso con 14/28 da 3). Brava è stata comunque la Namedsport a non sbracare anche quando finita sotto oltre i 20 punti, ma stavolta la reazione degli ultimi 10 minuti ha permesso ai senesi, spinti da un super Tognazzi, 29 per lui, ma fuori per raggiunto limite di falli nel momento del massimo sforzo, di ricucire il gap solo fino al -8.

Passando senza colpo ferire sul campo del Don Bosco, 55-82 il finale, Cecina blinda il primo posto e mette una serie ipoteca sulla promozione che, in caso di eventi favorevoli (vittoria degli uomini di Da Prato a Pontassieve e sconfitta di una tra Castelfiorentino ad Arezzo, Prato con Mens Sana o, evento più difficile, di Legnaia a San Giovanni), potrebbe arrivare pure sabato prossimo. Nel big match di giornata, Castelfiorentino ha strapazzato Prato con un sonoro 78-52 con il quale l’ABC, oltra ad aver riscattato la debacle dell’ultimo turno, ha pure ribaltato la differenza canestri.

La gara c’è stata solo nel primo quarto; nel secondo, i locali hanno chiuso a doppia mandata il proprio canestro, limitando li avversari a soli 6 punti segnati ed allungando nel punteggio fino al +26 finale. Il ko di Prato lancia al secondo posto in classifica La Spezia, che nell’impegno interno contro la Synergy ha svolto una vera e propria seduta di tiro rifilando 109 punti alla difesa valdarnese, per distacco la peggiore del torneo e piazzando 5 uomini (Balciunas 32, Vignali 26) in doppia cifra. Dei 93 segnati dalla Synergy, ben 36 portano la firma di Elez. Nella pazza gara del Pala Filarete, l’Olimpia Legnaia, con un ultimo quarto in apnea, ha rischiato di gettare alle ortiche un successo che per trenta minuti pareva indiscutibile.

Avanti di 18 alla terza sirena, i fiorentini hanno subito la furiosa rimonta degli ospiti, autori del sorpasso con Simonetti a 90” dalla sirena. Ci ha pensato una tripla del glaciale Sakellariou a regalare ai fiorentini una vittoria (73-72) di capitale importanza nella rincorsa al quarto posto. Resta attaccata al treno che porta ai playoff Altopascio sbancando il Pala Melo Quarrata per 82-75. A piazzare il break decisivo, nel corso del terzo periodo, è stato Salazar autore di 10 dei suoi 20 punto proprio nella terza frazione.

Tutta serie C Gold tornerà in campo tra venerdì 7 e sabato 8 nel turno pre pasquale: detto della Virtus che alle ore 18 ospiterà il Don Bosco, la Mens Sana, sempre alle 18, sarà di scena nell’angusta palestra Toscanini di Prato, in un match dal pronostico chiuso solo sulla carta mentre per il Costone, la gara delle 21 a Ponte Buggianese contro Altopascio, che all’andata aveva violato il Pala Orlandi di 5 dopo un supplementare, avrà il sapore di un vero e proprio spareggio in chiave playoff.

 

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC