L'ARRAMPICATA SPORTIVA VI CONQUISTERÀ! PAROLA DI BLOCK TO ROCK

Inserita il 01-03-2024 - Sport

Uno sport in forte crescita a Siena. Intervista a Andrea Odone, presidente dell'associazione e della palestra diventata un punto di riferimento del settore

L’arrampica sportiva è uno sport, olimpico dal 2021, facile ed immediato da approcciare e molto sicuro e stimolante; un fenomeno in grande crescita in Italia e anche in provincia di Siena, soprattutto grazie alla palestra Block To Rock, ormai un punto di riferimento per gli appassionati di questa disciplina. Andrea Odone, laureato in scienze motorie e istruttore/allenatore di arrampicata, è il presidente di Block To Rock ASD e ci presenta l’attività dell’associazione.

Cos’è Block To Rock?

Block To Rock ASD è un’associazione che ha lo scopo di promuovere la pratica dell’arrampicata sportiva nella Val d’Elsa e nella provincia di Siena. La nostra è una giovane associazione che ha iniziato le sue attività in un periodo molto sfortunato come quello pandemico, ma malgrado mille difficoltà, siamo sopravvissuti e siamo sempre più carichi, appassionati e volenterosi di arrivare al nostro scopo. Tutti i componenti del team sono uniti dalla passione per l’arrampicata e per il suo insegnamento a bambini, ragazzi e adulti.

Cos’è l’arrampicata sportiva?

L’arrampicata sportiva è uno degli sport più in crescita del momento nel panorama nazionale e internazionale. E’ uno sport che storicamente deriva dall’alpinismo ma che via via sta andando a differenziarsi da questo sempre di più. Proponendosi ora come disciplina radicalmente diversa ed enormemente più accessibile a tutti perché non necessita di abitare in zone di montagna e di possedere attrezzatura avanzata, molto costosa e complessa da utilizzare!

Dalle ultime olimpiadi di Tokyo l’arrampicata sportiva è diventata anche sport Olimpico. Anche in Toscana è presente un circuito di gare Federali della FASI (Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana) che ha come scopo quello di tirare fuori degli atleti che un giorno potrebbero ambire alla medaglia Olimpica.

Cosa differenzia l’arrampicata sportiva dall’alpinismo?

Semplificando molto il concetto, nell’alpinismo l’obiettivo è arrampicare in solo ambiente outdoor con lo scopo di raggiungere o conquistare una cima. Nell’arrampicata sportiva invece l’obiettivo non è arrivare molto in alto ma al contrario è arrampicare per superare dei passaggi quanto più difficili possibili. Non importa a che altezza siano questi passaggi, possono essere dislocati anche a pochi metri da terra o addirittura rasoterra, l’importante è però sfruttare a pieno tutte le proprie capacità fisiche e mentali per superarli.

Dove si pratica l’arrampicata sportiva?

Il consiglio è di iniziare l’arrampicata sportiva in palestra. Ve ne innamorerete! Se abitate nella provincia di Siena o nella Val D’Elsa vi consigliamo di venire nella nostra struttura di Colle Val D’Elsa a Block To Rock ASD.

Nella nostra palestra di arrampicata troverete gli spazi giusti per iniziare questo fantastico sport: oltre 55 metri lineari di pareti per una delle strutture più grandi della Toscana!

E’ uno sport per tutti? Bambini, ragazzi e adulti?


Sì, è uno sport adatto a tutti e a tutte le età, uomini e donne.

I bambini e i ragazzi possono praticare l’arrampicata sportiva per divertimento, per sviluppo psicofisico e volendo anche per agonismo partecipando alle gare della FASI (Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana) o a competizioni amatoriali organizzate dalle varie palestre.

Gli adulti possono praticarlo anche come alternativa alla normale palestra, alternativa però enormemente più divertente e stimolante! Il nostro infatti è uno sport dove non si finisce mai di divertirsi e di mettersi alla prova. Ogni giorno infatti sarà possibile provare dei percorsi di arrampicata diversi e allenarsi fisicamente provando semplicemente ad eseguirli.

I percorsi di arrampicata inoltre sono realizzati appositamente su vari livelli di difficoltà: ce ne sono alcuni facilissimi e adatti proprio a tutti. Anche per chi è poco in forma.

Tutti tra l’altro potranno partire da percorsi facili in base al proprio livello e sarà automatico arrivare a completare in pochi giorni/settimane quelli via via più difficili. La noia non è contemplata nel nostro sport mentre la soddisfazione di vedersi migliorare è sempre dietro l’angolo!

Altra cosa fondamentale è che le pareti non sono troppo alte. Grazie alla nostra specialità di arrampicata bouldering sarà possibile arrampicare a pochi metri d’altezza cadendo eventualmente su dei morbidi materassi (i piedi non supereranno mai circa i 2 metri di altezza). Quindi il nostro sport è perfetto anche per chi non è molto pratico o in confidenza con l’altezza.

Quali sono i benefici dell’arrampicata sportiva?


I benefici creati dalla pratica dell’arrampicata sportiva sono innumerevoli!

• Sviluppo della forza e della resistenza e potenziamento fisico a 360°. Tutto il corpo durante l’arrampicata rimane sempre in tensione e si usa tantissimo sia la parte alta del corpo che la parte bassa.
• Sviluppo delle capacità coordinative. Per risolvere i percorsi di arrampicata sportiva sarà necessario mettersi alla prova anche con movimenti tecnici che necessitano di coordinazione ed equilibrio. Lo sviluppo di queste capacità sarà spontaneo durante gli allenamenti.
• Sviluppo dell’autostima. Ogni volta potrete realizzare di essere via via sempre più forti e bravi a portare a termine percorsi di arrampicata di difficoltà crescente. Questo aumenterà sensibilmente la vostra autostima e ne gioverà anche lo stato d'animo e l’umore.
• Uno sport socializzante. Frequentando la nostra palestra a Block To Rock ASD avrete modo di conoscere tantissime altre persone con la vostra stessa passione. Legare con loro e fare nuove amicizie.

Come ci si può avvicinare all’arrampicata sportiva?

Semplice, venendo a fare una una prova a Block To Rock ASD a Colle di Val D’Elsa. Per gli adulti il consiglio è quello di partire con un corso base serale di arrampicata sportiva per conoscere le basi e fare subito gruppo con gli altri partecipanti.

In caso non vogliate o non possiate fare un corso avrete però sempre modo di allenarvi singolarmente, facendovi magari aiutare dagli altri arrampicatori che troverete in palestra.

Per i bambini e i ragazzi invece il consiglio è di venire a frequentare i nostri corsi pomeridiani e di unirsi agli allenamenti della squadra di arrampicata di Block To Rock ASD. Squadra che tra l’altro ha già avuto diversi risultati nella gare regionali e nazionali e che risulta una delle più importanti della regione.

Come contattare Block To Rock ASD?

Per tutte le info sui nostri corsi di arrampicata sportiva a Siena è possibile contattarmi telefonicamente o su WhatsApp al numero 346 9550087 (Andrea Odone) o scrivere una email a info@blocktorock.it 

Instagram - https://www.instagram.com/blocktorock/

Facebook - https://www.facebook.com/blocktorockasd

Video -  Block To Rock su Instagram

 

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC