Inserita il 08-09-2015 - Poggibonsi
Il museo open air recentemente aperto si è aggiudicato questa edizione con il primato sia nella giuria scientifica sia in quella popolare.
Riconoscimento nazionale per l'Archeodromo di Poggibonsi che è vincitore della terza edizione del premio Riccardo Francovich. Un premio che viene conferito dalla Sami (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologico italiano che rappresenta la migliore sintesi tra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti.
“Un riconoscimento che fa piacere per molteplici motivi – dice il Sindaco David Bussagli – a partire dal ricordo di Riccardo Francovich che tanto ha fatto per lo sviluppo del nostro Parco Archeologico e che ha contribuito ad avviare un percorso che continua a dare importanti risultati. Un riconoscimento forte che va condiviso con tanti protagonisti a partire dal direttore del Parco archeologico Marco Valenti e tutta la sua squadra che portano avanti un lavoro fatto di qualità, passione e competenza”. L'Archeodromo di Poggio Imperiale è il primo museo open air italiano sull’Alto Medioevo. E’ un progetto della Fondazione Musei Senesi realizzato, grazie ai finanziamenti Arcus Spa, con il Comune di Poggibonsi e l’Università degli Studi di Siena in collaborazione con Arké Archeologia Sperimentale e Archeotipo srl.
Circa un anno fa (settembre 2014) è stata inaugurata la prima porzione, la longhouse.