"GIUBILO IN SIENA": AL VIA L'ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI 2025

Inserita il 14-04-2025 - Attualità

Riunione strategica nella prestigiosa Sala dell’Aurora della Provincia di Siena

SIENA – Nella suggestiva cornice della Sala dell’Aurora, presso la sede della Provincia in Piazza Duomo, si è svolta venerdì 11 aprile alle 15:30 una riunione chiave per il futuro culturale della città. L'incontro, promosso dall’Associazione Riformismo e Solidarietà (Res), ha riunito il gruppo fondatore del progetto “Giubilo in Siena”, una nuova realtà culturale destinata a lasciare il segno nel panorama senese.

Al centro del dibattito, il coordinamento del calendario di eventi previsti per il 2025 e la definizione degli obiettivi strategici dell’iniziativa. Un progetto ambizioso, come ha spiegato Alessandro Conforti, responsabile territoriale di Res Toscana: «“Giubilo in Siena” è molto più di una semplice rassegna. È il frutto di anni di riflessioni e confronti, una spinta collettiva per rendere la cultura senese dinamica, partecipata e accessibile a tutti».

Tra le priorità emerse, l’intenzione di non sovrapporsi ma di affiancarsi positivamente agli enti già attivi sul fronte culturale, con l’obiettivo dichiarato di «offrire un valore aggiunto».

Il progetto si fonda su tre pilastri operativi: la creazione di un hub multimediale e interattivo per la valorizzazione dell’arte e della cultura locale; il rilancio di un ciclo di conferenze multidisciplinari guidate da esperti; e il ritorno della trilogia televisiva “Siena For Future”, che affronterà i grandi temi del territorio con uno sguardo proiettato al futuro.

A sostenere l’iniziativa, è in fase di costituzione un comitato scientifico composto da accademici, comunicatori, amministratori pubblici e operatori culturali, che avrà il compito di orientare le attività in chiave innovativa e partecipativa.

Il programma degli eventi per il 2025 è già stato delineato. Si comincerà il 9 maggio, all’Accademia dei Rozzi (ore 18), con un intervento del Cardinale Augusto Paolo Lojudice su temi di spiritualità e coesione sociale. Seguirà, il 6 giugno, un evento dedicato alla bellezza di Siena, tra arte, urbanistica e storia. Il 10 ottobre, infine, sarà il turno di un incontro incentrato sul vino, declinato in tre prospettive: “Vino e salute”, “Vino e Vangelo” e “Vino e territorio”, con la partecipazione di sommelier, enologi e studiosi.

Parallelamente, torna in onda su Canale Tre la quarta edizione di “Siena For Future”, trasmissione patrocinata dalla Camera di Commercio di Arezzo e Siena. Tre le puntate in programma, tutte alle 21:00:

-10 maggio – Orientare la crescita nei nuovi scenari geopolitici
-17 maggio – Giubilo in Siena: una svolta culturale e una chiamata all’azione
-24 maggio – Le nuove frontiere di emancipazione: partecipazione, solidarietà e speranza

Con questa intensa programmazione, “Giubilo in Siena” si propone come un catalizzatore di energie civiche, culturali e sociali. «Stiamo dando forma a un progetto profondamente legato ai valori della nostra comunità – ha concluso Conforti –. Vogliamo una Siena protagonista del proprio futuro, dove la cultura diventi il motore di un nuovo senso di appartenenza e partecipazione».

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC