GIOCHIAMO CON I 5 SENSI, NOI ED I NOSTRI FIGLI

Inserita il 22-08-2016 - Oksiena

Vedo, ascolto, assaporo, annuso, tocco: tutto ciò che occorre per far giocare i bambini

 

Per un bambino l’attività più importante è il gioco. E lo è per diversi motivi, come ho sottolineato nell'articolo della settimana scorsa.

Il gioco stimola la creatività del piccolo, lo aiuta a risolvere i problemi e ad interagire con gli altri, tiene in allenamento sia l'aspetto fisico che celebrale. E, cosa da non sottovalutare, il gioco insegna al bambino ad accetare la sconfitta, perchè sì nella vita c'è pure quella, come ben sappiamo e prima impara a capirla e ad interiorizzarla (magari abbozzando anche un sorriso), meglio riuscirà nel futuro a gestirla.

Cerchiamo di andare un po' più nel particolare: esistono dei giochi "da prediligere" rispetto ad altri?

Sicuramente gli aspetti che un genitore non dovrebbe mai dimenticare è quello di far sviluppare tutti i sensi del proprio figlio, come? Vediamo, ci sono molti giochi che in questo senso aiutano.

Il bimbo alla scoperta dei cinque sensi:

Molto spesso leggo articoli che parlano delle nuove generazioni ed affermano: "dobbiamo migliorare questo e anche quest'altro aspetto per i nostri figli, per le nuove generazioni"; sì, è vero, ma se non riusciamo a cambiare prima noi stessi, come pensiamo di poter trasmettere valori positivi alle "nuove generazioni" che sono poi i nostri figli?

Partiamo dall' ABC. Torniamo alle basi, lasciamo che i bambini siano bambini e non piccoli Einstein, non gli viene richiesto! E non sono certamente dei trofei da esibire! Lasciamo che "scoprano" questo mondo, facciamolo con loro, senza interferire troppo; ma partiamo proprio dal nostro essere "umani", da come siamo fatti, sviluppiamo noi stessi, per primi, i sensi ed aiutiamo loro a farlo.

Togliendogli tutto questo, gli neghiamo la possibilità di immaginare e di creare i propri orizzonti, orizzonti che, per essere domani persone più felici, avranno bisogno di "menti aperte".

Siamo pronti a questa sfida? Io credo che sia un dovere del genitore.

Vi lascio con l'immagine di seguito che potreste stampare (si tratta di colorare le cose che hanno un buon odore) comodamente a casa vostra per far giocare ed esercitare i vostri figli: buon divertimento!

 

 

Chiara Lenzini 



© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC