GEOTERMIA, ROSIGNOLI (PD): "IN ARRIVO IMPIANTO A PIANCASTAGNAIO"

Inserita il 27-03-2025 - Piancastagnaio

"Accordo per 3 miliardi di investimenti in Toscana"

Toscana, nuovo impianto geotermico a Piancastagnaio: 37 siti attivi per 981 MW di energia

Con l'attivazione del nuovo impianto geotermico di Piancastagnaio, la Toscana consolida il suo primato nel settore dell’energia rinnovabile, portando a 37 il numero totale dei siti di produzione per una capacità complessiva di 981 MW. Lo ha annunciato la consigliera regionale del Partito Democratico Elena Rosignoli, commentando l’accordo tra Regione Toscana ed Enel Green Power Italia, che punta a coniugare sviluppo economico e sostenibilità ambientale.

L'intesa è stata discussa in Consiglio regionale durante la seduta di ieri, quando il presidente Eugenio Giani ha illustrato le prospettive della geotermia, una risorsa strategica per la provincia di Siena e i comuni di Abbadia San Salvatore, Chiusdino, Piancastagnaio, Radicofani, Radicondoli e San Casciano dei Bagni.

Attualmente, sono 34 le centrali operative in Toscana, rendendo la regione leader nazionale nella produzione di energia geotermica. A queste si aggiungono tre nuovi impianti già autorizzati – Monterotondo Marittimo, Piancastagnaio e Bagnore – mentre altre cinque richieste sono in fase istruttoria. Le concessioni rinnovate sono otto, con investimenti stimati in 3 miliardi di euro nei prossimi vent’anni, di cui 400 milioni destinati direttamente ai territori coinvolti.

I benefici previsti riguardano sia l’ambiente che l’economia locale: la riduzione delle emissioni di CO₂, il teleriscaldamento con risparmi fino al 50% sulle bollette per le famiglie e fino all’80% per le imprese, oltre a nuove opportunità occupazionali con 28 assunzioni dirette e un indotto che già oggi coinvolge circa 1.500 lavoratori in 80 aziende.

«Investire nella geotermia significa guardare al futuro della nostra società in chiave sostenibile – ha concluso Rosignoli –. A regime, la Toscana coprirà il 60% del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili, raggiungendo il 40% grazie all’energia geotermica».

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC