Inserita il 18-12-2023 - Sport
Una rete di collaborazioni tra pubblico e privato, il calore di tanti appassionati e il Volontariato sempre in prima fila: un plauso al percorso e alle bellezze della città, complice il bel tempo
Siena, 18 dicembre 2023 - Si è corsa ieri domenica 17 dicembre la prima edizione del rinnovato trail delle mura “Le Mura di Siena City Trail” evento sportivo podistico - corsa e camminata - che ha visto circa 413 partecipanti tra gara agonistica e non. Una nuova prima edizione che riprende il successo del primo Trail delle Mura che vide il suo debutto del 2017.
La gara di 13 km per entrambe le modalità di partecipazione in percorso comune - sfalsato temporalmente - è stato davvero un tuffo nella storia lungo il tracciato delle mura cittadine da quelle dell’anno mille fino alle più recenti cinquecentesche, attraversando valli, risalendo scalinate e dislivelli che renderanno la corsa un vero Urban Trail, senza il bisogno di ricorrere ad ostacoli artificiali.
Il bel tempo ha permesso alla partenza ed arrivo collocati in Fortezza Medicea uno spettacolo unico nel suo genere.
“Ben 394 partecipanti hanno avuto fiducia nella nostra proposta - spiega Roberto Amaddii presidente dell’ASD Siena Runners che ha organizzato l’evento assieme all’Associazione Le Mura e il Comune di Siena - e la rete del volontariato ci ha subito sostenuto per realizzare una cintura di sicurezza che permettesse a tutti di partecipare con serenità”.
Sul presidio medico percorsi e supporto radio si ringraziano per il lavoro di squadra mettendo al servizio la loro gran professionalità:
-per l’aspetto lato sanitario presenti Siena Cuore ODV con il medico Francesca Diana, Misericordia di Siena, Pubblica Assistenza di Siena, Croce Rossa Italiana di Siena.
-per il Coordinamento Comunale di Protezione Civile di Siena presenti Radioamatori e CB Il Palio, Croce Rossa Italiana di Siena, Pubblica Assistenza di Siena, Vab Siena ODV (Vigilanza antincendio boschiva), Racchetta Siena ODV, Pubblica Assistenza Taverne d' Arbia, Cai Club Alpino Italiano ODV, insieme a loro e da loro coordinate il supporto dei Volontari delle associazioni Avio superficie Chiusdino ODV e Anc (Assne Nazionale Carabinieri) ODV di Siena
-per il coordinamento bike: il team della Spritz Bike di Siena.
L’evento ha l'obiettivo di divenire un punto di riferimento nel panorama della corsa nazionale e internazionale come momento di promozione del territorio e di coinvolgimento di tutti gli assetti economico-sportivi, culturali, divulgativi, formativi e sociali che la nostra realtà è in grado di sviluppare e sostenere nell’approccio glocale dei nostri giorni.