EDUCAZIONE AMBIENTALE DEI CARABINIERI FORESTALI: MILLE STUDENTI NELLE ATTIVITÀ

Inserita il 26-03-2025 - Attualità

Per promuovere il rispetto della natura e la lotta all'inquinamento

Circa mille studenti degli istituti scolastici della provincia di Siena hanno partecipato alle attività di educazione alla legalità ambientale promosse dal Gruppo Carabinieri Forestale di Siena nel secondo quadrimestre dell’anno scolastico in corso.

I militari del Gruppo e dei Nuclei di Abbadia San Salvatore, Chiusi, Colle di Val d’Elsa, Monticiano e Rapolano Terme hanno illustrato agli studenti il ruolo dell’Organizzazione Forestale dell’Arma dei Carabinieri, sensibilizzandoli sui temi della tutela della natura, dell’importanza dell’ecosistema boschivo, della fauna selvatica e della lotta all’inquinamento. Le attività hanno ricevuto il plauso di studenti e docenti per l’approccio coinvolgente e istituzionale.

Particolare rilievo ha avuto l’intervento del Gruppo Carabinieri Forestale di Siena e del Nucleo di Abbadia San Salvatore il 21 marzo scorso, in occasione della Giornata internazionale delle foreste e dei ghiacciai. Durante le celebrazioni per il ventennale dell’inserimento della Val d’Orcia nel patrimonio UNESCO, a Castiglione d’Orcia, i militari hanno sottolineato l’importanza di trasmettere alle nuove generazioni il rispetto del paesaggio e dell’ambiente, in linea con l’articolo 9 della Costituzione. L’iniziativa, alla presenza di scolaresche e istituzioni locali, ha riscosso grande apprezzamento.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC