Inserita il 29-11-2015 - Sport
Serie D: risultati e classifica del 14° turno del girone E.
Risultati del 14° turno del girone E:
La classifica: 28 Montecatini, 27 Jolly Montemurlo, 26 Colligiana, Gavorrano, 24 Gubbio, 23 Poggibonsi, 22 Ponsacco, Foligno, 20 Ghivizzano, Città di Castello, 19 Sangiovannese, Viareggio, 17 Pianese, 13 Gualdo Casacastalda, 11 Sansepolcro, 10 Scandicci, Massese, 6 Voluntas Spoleto.
SANSEPOLCRO-COLLIGIANA 1-1
POGGIBONSI-CITTA' DI FOLIGNO 0-1
POGGIBONSI (4-3-1-2) Pagnini; Borri (dal 31’ s.t. Proietti), Checchi, Mariotti, D’Alessio; Bartoccini, Fenati (dal 22’ s.t. Penzo), Ceccatelli; Bencini (dal 1’ s.t. Bengala); Foderaro, Valenti. (Valoriani, Ticci, Bengala, Morra, Bagnoli, Vecchiarelli). All. Martini.
FOLIGNO (4-3-3) Farroni; Gennari, Fapperdue, Santucho, Arboleda; Montanari, Giambi, Fiordiani (dal 13’ s.t. Ubaldi); Kequim Di Paola (dal 41’ s.t. Bartolini), Cavitolo (dal 20’ s.t. Esposito). (Ranieri, Fogaccci, Perri, Burini, Luparini, Candelori). All. Battistini.
ARBITRO Marini di Trieste.
MARCATORI Di Paola (F) su rigore al 3’ p.t.,
NOTE Spettatori 400 circa, incasso non comunicato. Espulso Giambi (F) al 35’ s.t per doppia ammonizione. Ammoniti D’Alessio, Giambi, Fapperdue, Esposito, Checchi, Montanari. Angoli 3-4
Fischio d'inizio al Lotti dopo la settimana travagliata a Poggibonsi, i leoni scendono in campo con alla guida mister Martini. Al 3° minuto l'azione che deciderà poi il match: D’Alessio entra in modo scoordinato su Di Paola e l'arbitro fischia rigore, batte ancora di Paola che tira alla sinistra di Pagnini che tocca ma non basta. Palo interno e goal. Al sesto identico fallo su Foderaro nell’area giallorossa ma diverso trattamento: l’arbitro non concede il penalty ai Leoni. La partita è combattuta ma molto disordinata, al decimo buon tiro di Foderaro dalla distanza ma facile tra le mani di Farroni. Al 13esimo sale Valenti mette al centro, la difesa del Foligno è in questo caso imprecisa , rimpallo su Bartoccini che prova a entrare palla al piede tra due in area, ma non riesce l’incursione.Il Poggibonsi sembra un’altra squadra rispetto al primo tempo, obbliga al giallo prima Esposito poi Montanari, al 30° ottima azione corale dell’attacco giallorosso, Penzo tira da posizione angolata, ottimo tiro, la palla esce di un soffio. Ancora un cross di Valenti, tira Foderaro ma palla ribattuta arriva sui piedi di Bengala che tira al volo ma colpisce la difesa. Al 35° il Foligno rimane in 10: Giandi espulso. Tolto il tiro sul fischio d'inizio del secondo tempo, arriva la prima azione in aventi del Foligno nella ripresa al 40° , Bartolini di testa fuori . Al 90° cross di Proietti su Penzo che di testa non arriva ma il classe 97 giallorosso al debutto dimostra personalità e buona visione di gioco. E' un assedio del Poggibonsi al 41° Ceccatelli ma terminano pure i 4 minuti di recupero nonostante i leoni abbiano tentato il tutto per tutto. Non basta un buon secondo tempo se si regalano i primi 45 minuti all'avversario. Finisce 0-1 per il Foligno.
Santucho (giocatore Foligno): "Ci siamo chiusi e difeso ma alla fine non abbiamo preso goal, il campionato è equilibrato era importante non lasciare scappare le altre. Io ringrazio chi mi ha portato qua, faccio sempre ciò che mi viene chiesto e mi impegno al massimo."
Martini (mister Poggibonsi): "Abbiamo commesso un ingenuità iniziale, un primo tempo sotto tono, sono felice e orgoglioso del secondo tempo. Siamo già riusciti a vincere 5 partite competitive e torneremo a vincere. Già in altri match abbiamo regalato degli spezzoni di gara, la partita é stata, nonostante le vicessitudini della settimana, comunque preparata bene. Speravo il mio esordio fosse speciale anche per il risultato, rimane l"orgoglio della prestazione. Ho fatto i complimenti a Penzo per come è entrato in campo."
Battistini (mister Foligno): "il Poggibonsi era primo in classifica e c'è un motivo: quando ha deciso di giocare infatti abbiamo sofferto, il nostro errore é stato non chiudere nel primo tempo. È stata una partita ad alti ritmi, faccio i miei complimenti al Poggibonsi. Il mercato di dicembre sarà importante perché nessuna squadra è in grado di allungare, nelle ultime 10 ne abbiamo vinte 8 quindi possiamo ambire a questo campionato e anche il Poggibonsi è tra quelle che lo possono fare con noi"
Foderaro (capitano del Poggibonsi): "nel primo tempo hanno giocato molto ma non hanno avuto grosse occasioni, rimane il rammarico per il secondo tempo in cui abbiamo giocato sol noi senza però segnare. È stata una settimana strana, stavamo facendo bene, ma il Presidente ha deciso ed è lui che comanda quindi noi ci adattiamo, in più la questione dell'altro allenatore che noi vecchi conosciamo... non so cosa succederà adesso aspettiamo le decisioni della società."
Pianigiani (patron U.S.Poggibonsi): "La squadra è entrata subendo ciò che è successo in settimana, il rigore era nettissimo e comunque il risultato del primo tempo c'era. Il secondo tempo è stato battagliero, tutti avanti ma non è entrata ci dispiace. Ringrazio Federico Martini perché oggi non era semplice andare in panchina l"ho rincuorato e ringraziato. Ho parlato con un paio di allenatori e adesso ne vo a incontrare un altro, per cercare di risollevarci da queste secche. Sono rimasto ferito da ciò che è stato gridato dai tifosi, io credo di aver fatto tante cose ed è ingratificante e squalificante ciò che viene detto. Sono mortificato e giornate come queste mi fanno riflettere su ciò che sto facendo, perché non me lo merito e non ce lo meritiamo come famiglia. Saranno i direttori sportivi a scegliere il mister, io li conosco ma la scelta é loro."
PIANESE-GAVORRANO 0-0
PIANESE: Benedettini, Saitta, Gagliardi, Bindi, Pinna, D’Addario, Golfo, Zagaglioni, Mammetti, Ancione, Magrini. A disp.: Palombi, Rinaldini, Onofri, Maresi, Kthella, Laudani, Gabrielli, Ciabatti, Greco. All.: Cresti.ARBITRO: Jacopo Tolve Salerno, coad. da Matteo Castrica Foligno e Leonardo Biccheri Gubbio
Frenata in trasferta per il Gavorrano che sul campo della Pianese impatta per 0-0. Gara piuttosto vivace a dispetto del risultato, con i padroni di casa alla ricerca di punti preziosi in chiave salvezza e i minerari di Bonuccelli a caccia del primato in classifica. Alla fine il punto a testa non soddisfa quasi nessuno.
Avvio di marca locale con i primi 25 minuti a favore dei bianconeri che hanno un miglior approccio sul match. Il Gavorrano si salva con due buoni interventi di Bertolacci che tiene a galla i rossoblù. I minerari sono una squadra diesel, si assestano e nella ripresa cambiano passo. Così nei secondi 45 minuti parte l’assedio alla porta amiatina.I legni, in due circostanze salvano i bianconeri, mentre Lombardi viene atterrato in area di rigore. Per gli ospiti è rigore, per l’arbitro è simulazione e conseguente giallo che porterà alla squalifica l’attaccante. una tegola in più per la squadra di Bonuccelli che per lo stesso motivo, nel prossimo match, perderà anche Rubechini. Nel finale i minerari insistono con Bordo e Tiritiello, ma i tre punti questa volta non arrivano.