CENTRO SPORTIVO A SIENA: CAPITANI PUNTA SULL'ACQUACALDA

Inserita il 12-06-2024 - Robur

"Ma serve un progetto concreto dalla società Siena FC". Le parole del  vicesindaco al convegno di Palazzo Patrizi

L'assenza di un centro sportivo di rilievo a Siena è stata una delle principali criticità emerse durante il convegno di ieri a Palazzo Patrizi. Il vicesindaco Michele Capitani ha affrontato la questione in un lungo intervento, sottolineando come la mancanza di una struttura adeguata abbia rappresentato un ostacolo durante la ricerca di una nuova proprietà per la squadra di calcio.

"Molti si sono tirati indietro perché non avevano capito che non c'era lo stadio e non c'era il campo di allenamento", ha dichiarato Capitani, ribadendo la necessità di un progetto concreto da parte della società calcistica per poter avviare un'interlocuzione seria.

L'area dell'Acquacalda, secondo il vicesindaco, sarebbe la più idonea per la costruzione di un centro sportivo in tempi rapidi. La zona, già vocata allo sport grazie alla presenza della piscina, potrebbe ospitare due campi da gioco e beneficiare di una variante urbanistica snella.

"Per trattare con i proprietari dei terreni serve un progetto", ha spiegato Capitani. "Se parliamo di un centro sportivo, e per me va fatto questo, allora deve occuparsene la proprietà del Siena. Devono dirci quanti campi occorrono, se servono la palestra, il centro fisioterapico, gli studi medici, la foresteria." L'assessore ha poi citato l'esempio del Viola Park di Firenze, auspicando una struttura accessibile in qualche modo alla cittadinanza.

Riguardo allo stadio, Capitani si è detto favorevole a una riqualificazione dell'area esistente, compresa la Fortezza, immaginando una struttura simile agli stadi inglesi. Il vicesindaco ha però sottolineato la necessità di potenziare i parcheggi, elemento critico soprattutto nei giorni di mercato.

L'amministrazione comunale, ha assicurato Capitani, sta lavorando per chiudere l'interlocuzione con l'attuale proprietà, Giacomini, per la restituzione dello stadio e del Bertoni alla società. "Servono progetti pronti e chi meglio della proprietà può presentarli", ha concluso l'assessore, dicendosi fiducioso nella possibilità di attrarre fondi di investimento, pur nella consapevolezza che la priorità è la tutela del valore architettonico dello stadio.

Christian Carapelli

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC