CASTELNUOVO: PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE E VARIAZIONE DI BILANCIO DA 660MILA EURO

Inserita il 15-04-2025 - Castelnuovo

Il sindaco Nepi: "Grande capacità progettuale e nella ricerca di finanziamenti da parte dell’amministrazione"

Approvato il Piano delle Opere Pubbliche: in arrivo investimenti per 660mila euro, tra mobilità sostenibile, digitalizzazione e riqualificazioni

Nella seduta del 14 aprile, il Consiglio comunale ha dato il via libera al nuovo Piano delle Opere Pubbliche, accompagnato da una variazione di bilancio pari a 660mila euro. Di questi, 110mila euro provengono da finanziamenti esterni, a conferma della capacità dell’amministrazione di intercettare risorse attraverso bandi regionali, nazionali e fondazioni.

“Questa variazione di bilancio dimostra ancora una volta la nostra grande capacità progettuale e di ricerca di finanziamenti – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Nepi –. È il risultato di un lavoro costante e mirato, che ci consente di investire sul territorio migliorando la qualità della vita, promuovendo la mobilità sostenibile e valorizzando il patrimonio pubblico”.

Tra i principali interventi inseriti nel Piano:

-Parcheggio a Vagliagli: con un investimento complessivo di 388mila euro, di cui 360mila finanziati dalla Regione Toscana, il progetto prevede l’ampliamento dell’area di sosta, la creazione di una nuova zona verde e un sentiero pedonale che collegherà il parcheggio a piazza della Fiera. In programma anche una rastrelliera per biciclette e una stazione di ricarica per E-bike.
-Riqualificazione di un alloggio ERP: grazie al bando Habitus promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, sono stati ottenuti 13.774 euro per la ristrutturazione di un’abitazione di edilizia residenziale pubblica, che sarà restituita alla comunità entro il 2025.
-Impianto sportivo Lido Becucci a Pianella: stanziati 42mila euro (35mila coperti da fondi regionali) per la realizzazione di nuovi servizi igienici accessibili alle persone con disabilità.
-Aree gioco comunali: incrementati di 15mila euro i fondi già previsti (120mila euro complessivi) per la manutenzione e riorganizzazione degli spazi dedicati ai più piccoli.
-Restauro della fontana in Piazza Marconi: previsto un investimento di 50mila euro, 40mila dei quali finanziati dall’Autorità Idrica Toscana.
-Digitalizzazione dei servizi comunali (PNRR): destinati 50mila euro all’anagrafe digitale, alle notifiche elettroniche e all’acquisto di nuovi software per migliorare l’efficienza dell’amministrazione.

Con l’approvazione di questo pacchetto di interventi, l’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno per uno sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio, rafforzando servizi e infrastrutture al servizio della comunità.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC