ALICE VOLPI E MATTEO BETTI SARANNO CELEBRATI AL SANTA MARIA DELLA SCALA

News inserita il 10-10-2024 - Eventi Siena

l Comune di Siena ha organizzato la cerimonia di riconoscimento per gli atleti olimpici lunedì 14 ottobre

Santa Maria della Scala

Siena celebra i suoi campioni: Alice Volpi e Matteo Betti protagonisti di una festa in loro onore

La città di Siena si prepara a festeggiare i suoi eroi olimpici e paralimpici con una cerimonia speciale dedicata ad Alice Volpi e Matteo Betti, i due atleti senesi che hanno brillato a Parigi 2024. Lunedì 14 ottobre, alle ore 17.30, la sala “Italo Calvino” del Santa Maria della Scala accoglierà i protagonisti di questa giornata di celebrazione, in un evento che vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, delle Contrade e delle associazioni sportive senesi. La cerimonia, voluta dal Comune di Siena, sarà aperta al pubblico, e sarà condotta da Virginia Masoni, direttore dell'emittente televisiva Canale 3 Toscana.

L’iniziativa sarà un tributo a due atleti che, con i loro successi a Parigi, hanno portato il nome di Siena sotto i riflettori internazionali. Alice Volpi, fiorettista nata a Siena nel 1992 e già vincitrice del prestigioso Premio Mangia nel 2022, ha conquistato la medaglia d'argento a squadre nella scherma, un’altra gemma che si aggiunge alla sua straordinaria carriera. Matteo Betti, classe 1985 e anche lui senese, ha invece ottenuto la medaglia d’argento nel fioretto individuale alle Paralimpiadi, confermando ancora una volta il suo immenso valore.

La cerimonia vedrà la presenza del Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e dell’assessore allo sport, Lorenzo Loré, che, insieme alla città intera, desiderano ringraziare questi due atleti per aver portato in alto il nome di Siena. “All’interno dell’antico ospedale, simbolo della nostra storia e identità – ha dichiarato l’assessore Loré – vogliamo ringraziare Alice Volpi e Matteo Betti per averci emozionato e dimostrato che nulla è impossibile per chi crede nei propri sogni. I successi di Alice e Matteo non sono solo un motivo di orgoglio, ma anche un incoraggiamento per il futuro dello sport senese, anche se superare o eguagliare le loro imprese sarà una sfida difficile".

 

 

Galleria Fotografica

Web tv