.
“Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre dappertutto”. Questo l’inizio di ‘Alice Cascherina’, filastrocca di Gianni Rodari, che sarà la storia protagonista del prossimo incontro con “Storie in miniatura”. L’appuntamento è per martedì 16 maggio alle 17,30 presso la Biblioteca comunale Pieraccini negli spazi appositamente allestiti per accogliere al meglio i bambini e le bambine. Si tratta dell’ultimo incontro in programma per le “Storie in miniatura” dell’anno educativo 2016-2017 e vedrà la regia del personale del nido d’infanzia Rodari.
“Storie in miniatura” è infatti il percorso di letture animate per bambini e bambine fino a sei anni curato direttamente dal personale dei servizi educativi comunali. Un progetto giunto quest'anno alla terza edizione con entusiasmo e partecipazione crescenti, sia da parte dei bambini e delle bambine sia da parte delle loro famiglie. Un percorso che si pone l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce nei bambini di età compresa generando senso di protezione grazie al piacere di condividere il racconto e sentirsi accanto un adulto che racconta storie. In questo modo si creano nuovi lettori, sensibilizzando le famiglie sui benefici della lettura in età precoce e facendo conoscere le risorse e le opportunità della biblioteca comunale ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.
Rientra nelle iniziative dell’Autunno Pedagogico organizzato dal Comune con il coordinamento pedagogico comunale come programma di formazione e condivisione per l’intera comunità dei servizi educativi dagli 0 ai 6 anni.