Nuova iniziativa di welfare culturale
L'Aou Senese investe nel benessere dei suoi professionisti: al via il progetto "Pillole di Yoga"
Prendersi cura di chi cura: con questo obiettivo l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha avviato nuove iniziative di welfare culturale rivolte ai propri professionisti. L’ultima in ordine di tempo è il progetto “Pillole di Yoga”, che offrirà a oltre 200 dipendenti l’opportunità di partecipare a un corso di yoga mirato a migliorare il benessere psico-fisico e la gestione dello stress.
L’iniziativa rientra nell’ambito dell’adesione dell’Aou Senese alla rete Community Hub Culture Ibride, promossa dalla Fondazione MPS. Questo network coinvolge realtà del terzo settore, del welfare, della cultura e dell’educazione, con l’obiettivo di promuovere salute e benessere attraverso attività culturali e sportive.
Il progetto è stato sviluppato dall’UOC Comunicazione, Informazione e Accoglienza, in collaborazione con l’UOSA Psicologia e la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Siena. I corsi, curati dall’associazione Camatkāra Yoga, sono iniziati il 4 marzo e proseguiranno fino a dicembre.
Oltre a offrire un’opportunità concreta di benessere ai dipendenti, il progetto rappresenta anche un’importante occasione di studio. «Il progetto – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese – è parte di una ricerca approvata dal nostro Comitato Etico Aziendale per valutare i livelli di stress prima e dopo la partecipazione ai corsi». Ai dipendenti verrà infatti somministrato un questionario per misurare gli effetti dello yoga sul loro benessere.
«La letteratura scientifica – prosegue Barretta – evidenzia come la pratica dello yoga possa migliorare il benessere lavorativo degli operatori sanitari, riducendo lo stress correlato al lavoro e i sintomi del burnout. Inoltre, la partecipazione a un’attività di gruppo può favorire un miglioramento del clima organizzativo, con effetti positivi anche su pazienti e caregiver».