AL VIA IL RESTAURO DELLA LOGGIA DEL TEATRO DI SAN GIMIGNANO

News inserita il 10-04-2025 - San Gimignano

Si tratta del primo passo verso la riapertura dello spazio dei Leggieri chiuso dal 2018

Polvere, buio e ragnatele abitano il palco, i camerini e la platea dove un tempo si esibivano musicisti e recitavano attori. Tra le torri di San Gimignano esisteva uno spazio consacrato all'arte dal 1794, un luogo che negli ultimi anni è caduto nell'oblio.
Il teatro dei Leggieri non vede più nessuno spettacolo da almeno 5 anni. I motivi della chiusura sono da ricercare nelle normative anti incendio, che prevedono la creazione di scale e uscite di emergenza che devono fare i conti con gli spazi angusti e le prescrizioni della Soprintendenza. Il teatro è stato costruito infatti all'interno del primo palazzo del podestà di San Gimignano costruito nel XII° secolo.
Partiranno lunedì prossimo i lavori di riqualificazione dell'area esterna, la loggia, grazie anche ad un bando della Regione Toscana dando il via al primo passo per la completa fruizione degli spazi adesso chiusi.
Il sindaco Marrucci esprime soddisfazione: “Un luogo simbolo della nostra città che necessitava da tempo di cura e che consentirà poi di intervenire, da inizio 2026, con i lavori di riapertura del inagibile dal 2018”.
L'intervento presenta uun valore dii 300 mila euro, di cui 159 mi arrivati dalla Regione. La durata dei lavori è stimata in almeno 4 mesi.
Si tratta di un intervento atteso e necessario per poter poi intervenire direttamente sul teatro. Questa esigenza supera anche i disagi derivanti dal cantiere, che occuperà spazi preziosi all'interno di piazza del Duomo durante la stagione turistica, e quindi sarà fonte di polemiche, Il primo cittadino ha già messo le mani avanti spiegando le motivazioni che spingono a agire adesso. Si tratta di motivazioni finanziare contabili che impongono rapidità.
L'intenzione della giunta è quella di avviare i lavori al teatro entro il 2026, una speranza che piano piano si sta facendo sempre più concreta.

Filippo Landi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv