AFFITTI TURISTICI COMUNE DI SIENA, FILCAMS CGIL CHIEDE UN CONFRONTO

News inserita il 20-06-2024 - Attualità Siena

Mariano Di Gioia: "Non sappiamo come l’Amministrazione voglia trattare il problema, ci convochi subito"

Mariano Di Gioia


"Apprezziamo che l'Assessora al Turismo Vanna Giunti abbia riconosciuto il problema degli affitti turistici brevi a Siena, ma ci preoccupa l'approccio con cui intende affrontarlo". È quanto dichiara Mariano Di Gioia, Segretario Generale della FILCAMS CGIL di Siena, in merito al progetto 'Per un Buon Governo del Turismo a Siena 2024-2030' presentato dall'amministrazione comunale.

Secondo Di Gioia, l'approccio del Comune senese appare ancora nebuloso, a differenza di quanto fatto da Firenze. "Mentre a Firenze, con una delibera pionieristica, si è vietato di destinare nuovi immobili residenziali del centro storico e dell'area UNESCO agli affitti brevi, incentivando il ritorno al regime ordinario con l'azzeramento dell'IMU per tre anni, a Siena non conosciamo ancora le intenzioni della Giunta", sottolinea il sindacalista.

La FILCAMS CGIL ritiene urgente un cambio di rotta per Siena, con l'adozione di un nuovo modello sociale che riporti famiglie, giovani coppie, studenti e lavoratori stagionali a vivere il centro storico. "Serve un approccio fiscale che incentivi i proprietari a destinare gli immobili a residenza, contrastando il proliferare di appartamenti destinati ai turisti", prosegue Di Gioia.

Il sindacato denuncia inoltre come l'attuale sistema favorisca il lavoro precario e penalizzi le strutture alberghiere, con una distribuzione iniqua delle risorse. "La nostra visione di Siena è quella di una città socialmente responsabile, che supporti il territorio, il lavoro e i lavoratori in modo sostenibile", conclude Di Gioia.

La FILCAMS CGIL, insieme alle altre Categorie sindacali del settore e alle Confederazioni, chiede un incontro urgente con l'Amministrazione comunale per poter contribuire al dibattito e confrontarsi prima di qualsiasi decisione.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv