Ecco le modifiche alla viabilità predisposte dalla Polizia Locale
A causa di un guasto dell'Acquedotto del Fiora Spa nella zona di San Marco a Siena, che ha causato disagi alla cittadinanza, il Comune di Siena ha attivato la propria macchina organizzativa, coinvolgendo in particolare la Protezione Civile per far fronte alla situazione. L’amministrazione comunale è intervenuta con alcuni operatori e ha messo a disposizione il proprio supporto per risolvere le problematiche, secondo le competenze a lei attribuite.
In particolare, il Comune ha richiesto ad Acquedotto del Fiora l'invio di un’autobotte, a causa della prolungata carenza di acqua, chiedendo altresì di risolvere le difficoltà logistiche nel più breve tempo possibile, vista la durata del disservizio. La richiesta è stata accolta dall'azienda, che ha comunicato che, a partire dalle ore 13 di oggi, venerdì 11 aprile, sarà attivo un mezzo per l'approvvigionamento di acqua. L’autobotte, dotata di una motrice di dimensioni ridotte per adattarsi alla conformazione della zona, sarà parcheggiata in via Ettore Bastianini. In loco, il personale della Protezione Civile comunale sarà a disposizione di anziani e persone fragili per il trasporto dell'acqua.
Nel frattempo, la Polizia Locale ha emesso un’ordinanza firmata dal Comandante Alessandro Rossi, che prevede alcune modifiche alla viabilità. A partire dalle ore 11 di oggi, venerdì 11 aprile, e fino alle ore 10 di sabato 26 aprile, la direzione di marcia di via delle Sperandie sarà invertita per consentire l'uscita dei veicoli dalla Ztl di San Marco. Via della Diana sarà chiusa al traffico per lavori urgenti dell’Acquedotto del Fiora all'incrocio con via Bastianini. Sempre in via Bastianini, è stato disposto il doppio senso di circolazione per i residenti, con una strada senza sfondo. Sul posto, è stata installata segnaletica mobile per indicare l'obbligo di direzione da piazza dei Mantellini verso via delle Sperandie e porta San Marco.