Tre giorni all'insegna della cultura del gusto
Nella suggestiva cornice di Piazza del Campo a Siena, uno degli scenari più belli del mondo, torna il tanto atteso "Mercato nel Campo". Quest'anno, per la prima volta, l’evento si prolungherà per tre giornate, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, offrendo un weekend indimenticabile all’insegna della tradizione, della qualità e della bellezza.
L'evento rievoca l'antico "Mercato Grande" della Repubblica di Siena, che nel Medioevo rappresentava uno dei principali punti di approvvigionamento della città. Con oltre 130 espositori disposti a ventaglio nella celebre conchiglia della piazza, si ricrea l'atmosfera e lo spirito dei mercati medievali del XIV secolo. Era infatti il 1309 quando il “Costituto Senese”, la prima costituzione in volgare, venne adottato per disciplinare ogni aspetto della vita civica, compreso il mercato. Quest'evento celebra il legame profondo tra Siena e le sue tradizioni, riscoprendo il fascino di una quotidianità antica ma sempre viva.
Gli espositori sono suddivisi in due grandi aree tematiche: una dedicata ai prodotti alimentari e l'altra all’artigianato. La selezione accurata dei partecipanti garantisce una vetrina delle migliori eccellenze locali, con un focus particolare sui prodotti della tradizione senese, come i famosi dolci, formaggi, e salumi, accanto a chicche provenienti da tutta Italia. Siena, città del gusto e della bellezza, diventa così teatro di un viaggio sensoriale tra sapori autentici e manufatti di pregio.
Tra le novità di questa edizione, spicca la partecipazione di piccole imprese domestiche che, con produzioni casalinghe, offrono un assaggio di saperi e sapori tramandati di generazione in generazione. Dai dolci fatti in casa al pane artigianale, dai formaggi ai salumi, ogni stand racconta una storia, invitando i visitatori a riscoprire il valore della tradizione e dell’artigianato locale. Inoltre, il Mercato nel Campo accoglierà ospiti speciali e momenti di approfondimento culturale per far conoscere meglio i prodotti e le terre di Siena, con percorsi tematici e itinerari originali che arricchiranno l’esperienza dei visitatori.
Il Mercato nel Campo rappresenta un evento unico nel panorama dei mercatini natalizi italiani. Con il suo sapore autentico e la sua attenzione alla qualità, si distingue come uno dei pochi mercati in grado di fondere storia, cultura e tradizione enogastronomica in uno scenario senza pari. Organizzato dal Comune di Siena in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori provinciale, Cna, Confartigianato e Vetrina Toscana, il Mercato nel Campo è più di un semplice mercato: è un omaggio alla storia e alle radici di Siena, un appuntamento imperdibile per chiunque voglia vivere un’esperienza immersiva tra i profumi e i colori del Natale medievale.