A SIENA ARRIVANO 14 NUOVI BUS URBANI DI AUTOLINEE TOSCANE

News inserita il 18-06-2024 - Attualità Siena

Alimentati a gas metano, rifornibili nell’impianto dei Due Ponti. Salgono a 52 i nuovi mezzi acquistati da novembre 2021 ad oggi per la sede operativa di Siena. Previsti ulteriori arrivi nelle prossime settimane

Autolinee Toscane

Rinnovo della Flotta di Autobus Urbani a Siena: Autolinee Toscane Presenta i Nuovi Mezzi

Oggi, martedì 18 giugno 2024, in piazza Matteotti a Siena, Autolinee Toscane ha presentato i nuovi autobus da 10,8 metri acquistati con il cofinanziamento della Regione Toscana, segnando un passo importante nel rinnovo della flotta urbana.

Caratteristiche dei Nuovi Autobus di Autolinee Toscane

Questa prima fornitura include 14 nuovi mezzi a metano per Siena, il cui arrivo si completerà nei prossimi giorni. Gli autobus, marca Otokar modello Kent, sono lunghi 10,8 metri e possono ospitare complessivamente 89 passeggeri, di cui 26 seduti. Le caratteristiche principali includono:

-Accessibilità: Due porte a doppia anta per la salita e discesa dei passeggeri, una pedana manuale e uno spazio apposito per i passeggeri disabili. La capienza totale scende a 80 posti in presenza di carrozzelle.

-Comfort e Sicurezza: Cabina chiusa per il conducente, sistema AVM, videosorveglianza, contapasseggeri, obliteratrice e validatrice.

-Tecnologia Avanzata: Sistema per ribassare il pianale per facilitare la salita dei passeggeri più anziani.

-Motorizzazione**: Motori Euro 6 a metano, rispettosi delle normative ambientali.

Jean-Luc Laugaa, Amministratore delegato di Autolinee Toscane, ha espresso soddisfazione per il progresso nel rinnovamento della flotta: "Siamo arrivati a quota 48 nuovi bus nel bacino di Siena dall'inizio della gestione. Complessivamente, abbiamo acquistato quasi 400 nuovi autobus dal nostro arrivo nel novembre 2021, con altri 300 previsti entro fine anno in tutta la Toscana. Questo rinnovamento è frutto di un piano di investimenti che mira a sostituire i mezzi più vecchi e meno performanti."

Enrico Tucci, assessore a mobilità, trasporti e Polizia Municipale del Comune di Siena, ha sottolineato l'importanza del rinnovo: "Il miglioramento del servizio ai cittadini, in termini di comfort e standard qualitativi, nonché l'aspetto ambientale, sono fondamentali. L'accordo con la Polizia Municipale permetterà agli addetti di Autolinee Toscane di avere funzioni di ausiliari del traffico, alleggerendo l'impegno dei nostri agenti."

Berkan Saglam, Amministratore di Otokar Italia, ha dichiarato: "È un grande piacere contribuire al processo di transizione verde in un territorio splendido come quello di Siena. Otokar investe costantemente in tecnologie ecologiche, come dimostrato dalla consegna dei nostri 30 Kent CNG."

I nuovi autobus, di colore bianco con il logo “at”, opereranno su tutte le linee urbane di Siena. Saranno riforniti tramite l'impianto a metano del deposito di Siena Due Ponti, dotato di tre compressori con motore elettrico realizzati dalla Nuova Pignone. Questi compressori portano il gas alla pressione di 220 bar, necessario per il rifornimento dei mezzi, completato da colonnine di rifornimento con sei erogatori.

Durante la presentazione, è stata annunciata una nuova collaborazione tra la Polizia Municipale di Siena e Autolinee Toscane. Gli addetti di at avranno funzioni di ausiliari del traffico nelle aree terminal bus, controllando le auto private in sosta vietata negli stalli riservati ai mezzi pubblici.

 

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv