2015: I GIOVANI RISCOPRONO L'AGRICOLTURA

News inserita il 26-11-2015 - Attualità Siena

Un comparto dell'economia che ritrova nuovo vigore.

Esiste, a oggi, un comparto dell'economia del nostro Paese che riesce a trovare l'innesto della giusta marcia? Sembra di sì, ed è proprio quello dell'agricoltura. Infatti, se sotto la stretta d'acciaio della crisi alcuni settori della nostra economia languono, come quello del mercato immobiliare per esempio, quello dell'agricoltura ritrova nuovo vigore. Questo lo si deve al fatto che i giovani hanno riscoperto le potenzialità della terra, ma a differenza dei tempi passati, possono avere dalla loro parte una certa tecnologia che rende le cose decisamente più semplici da gestire anche se non si è agricoltori da generazioni.

Ma chi investe in questo comparto? Proprio i giovani per l'appunto, coloro i quali non avendo la minima speranza di trovare un lavoro fisso devono scegliere se abbandonare il loro Paese d'origine o se darsi da fare per trovare un nuovo modo per poter restare a galla. E proprio dai campi arriva quell'ispirazione, quell'aiuto che consente ai giovani di poter creare un'azienda e mettere su un'attività che, con una buona gestione e un pizzico di fortuna da la possibilità di farsi una vita. Non è male nemmeno l'idea di investire su una casa rurale e creare degli spazi anche da offrire ai turisti, magari scegliendo le condizioni migliori su Spaziomutui.com per trovare il mutuo giusto per l'acquisto.

Sulla base di questi buoni propositi, quindi, si è svolta il 9 di questo mese una giornata atta al confronto e all'approfondimento tra esperti di agricoltura e agricoltori. Presso la Camera di Commercio di Siena si sono così riuniti studiosi e lavoratori per discutere, tra l'altro, anche sullo sviluppo rurale riferendosi in particolar modo all'importanza della ricerca, dell'innovazione nell'ambito dell'agricoltura e dello sviluppo economico in riferimento alla produzione e all'impatto ambientale.

Sembra quindi che serva solo una buona dose di coraggio e la voglia di mettersi in gioco, uscendo dai gusci di accettazione passiva che altro non porta se non a un'arrendevole senso di sconfitta. Del resto non c'è niente di meglio che tornare a uno stile di vita più sano e all'aria aperta e che consenta, al contempo, di guadagnare e di vivere nel proprio Paese natale. Basta crederci e trovare i giusti finanziamenti o mutui per compiere il primo passo.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv