Le due squadre sono alla ricerca della matematica salvezza.
Giorni intensi in casa Siena dopo le nette battute d’arresto contro la Maceratese in campionato e il Foggia in Coppa Italia. Una stagione nata con premesse importanti da parte della società e che invece si stanno dimostrando in parte sbagliate. Abbandonati una volta per tutte i sogni play off, adesso per la Robur c’è da guardarsi alle spalle e conquistare quanto prima la salvezza.

Il Pontedera del presidente Gianfranco Donnini è imbattuto da quasi un mese ed attualmente si trova all’ottavo posto in graduatoria. La compagine allenata da Paolo Indiani, al quarto anno di fila al timone dei granata, fino a questo momento ha raccolto 33 punti, frutto di: 8 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte. I pisani non subiscono gol da ben 315 minuti, mentre l’ultimo ko fuori casa risale all’8 febbraio quando la capolista Spal si impose per 1-0.
Il miglior realizzatore e attuale capo cannoniere del girone B di Lega Pro è Stefano Scappini con 17 centri, tre dei quali realizzati su calcio di rigore. Il Pontedera ha una delle difese meno perforate del torneo con 25 reti al passivo. Derby toscano con punti in palio importanti: il Siena è alla disperata ricerca di una vittoria per riportare fiducia, al contrario dei pisani che cercano di proseguire il loro momento positivo.
La rosa
Portieri: Daniele Cardelli, Francesco Proietti Gaffi, Leonardo Citti
Difensori: Alessandro Videtta, Lorenzo Polvani, Federico Vettori, Nicolò Curti, Marco Supino, Federico Sorbo, Ansoumana Sanè, Andrea Gemignani, Giacomo Risaliti
Centrocampisti: Simone Della Latta, Gregorio Luperini, Daniel Gemignani, Alessio Cannoni, Samuele Pizza, Elvis Kabashi, Riccardo Secondo, Francesco Di Santo, Roberto Bonaventura
Attaccanti: Matteo Tazzari, Stefano Scappini, Daniele Bazzoffia, Bryan Gioè, Marco Pintus
La probabile formazione. Il tecnico Indiani dovrebbe scendere sul rettangolo di gioco con il 3-4-2-1: in porta Cardelli, linea difensiva composta da Risaliti, Vettori e Sorbo. A centrocampo A. Gemignani sulla corsia destra e Sanè su quella mancina con la coppia D. Gemignani e Della Latta nel mezzo. Sulla linea della trequarti agiscono Kabashi e Di Santo alle spalle dell’unica punta Scappini.
Damiano Naldi - Foto: Robur Siena