Brutta sconfitta esterna dei biancoverdi
DIRETTA TESTUALE
Si stanno scaldando sul parquet del PalaTiziano le squadre dell' Acea Roma e della Mens Sana Siena, che si sfidano per la partita che vale l'anticipo dell'undicesima giornata del campionato di Serie A2 del Girone Ovest.
Primo Quarto
Consueto quintetto base per la squadra di coach Ramagli, che schiera Diliegro, Ranuzzi, Udom, Roberts e Bryant. Il primo possesso della partita è in favore dei padroni di casa che trovano i primi due punti dell' incontro. Il parziale dopo i primi due minuti dice 6 a 0 in favore di Roma.

Secondo Quarto
Inizia bene il secondo quarto Siena, con un' attacco rapido di Cacace che trova i suoi primi due punti della partita. Il capitano ruba palla e schiaccia a canestro. Ora Siena è a -10. Rimessa in attacco a favore di Roma che trova i due punti. Per Siena va dalla lunetta Cacace, che segna il 2/2. Entra finalmente dopo tanti tentativi la tripla di Borsato. Siena recupera numerosi rimbalzi in attacco consecutivi ma il ferro nega il canestro ai biancoverdi, il parziale del secondo quarto è 29 a 18. Bryant lasciato da solo sotto canestro trova i due punti. Canastro annullato per fallo di Bonfiglio che permette a Siena di rimane in attacco, trova così la tripla di Roberts. Rimbalzo offensivo in favore di Siena che spreca tanto in attacco. Un lungo applauso per Cacace che lascia il posto a Diliegro, per lui fino ad ora una buona prestazione, forse il migliore. Si chiude il primo tempo della partita con l' Acea Roma avanti 31 a 23. Speriamo che la squadra ritorni in campo nel secondo tempo con maggiore convinzione e lucidità in attacco, senza dimenticare i rimbalzi difensivi, pochi fino a questo momento.
Terzo quarto
Roma inizia bene con una tripla. Per Siena Roberts trova un canestro da due punti. Per ora un ritorno in campo poco felice per la Mens Sana. Diliegro sbaglia due tapin consecutivi sotto canestro, viene così sostituito, entra al suo posto Cucci. Roma trova l' ennesima tripla per il +16. Appoggio vincente al tabellone per Bryant. Time out per Ramagli con Roma sul +18, una vergogna fino ad ora la parita di Siena. Prova la tripla capitan Ranuzzi ma non và, situazione opposta per Callahan, per lui l' ennesima tripla di giornata. Una tripla di Udom porta Siena a -20. Maresca trova altri due punti, andando così sul +22. Rimessa in attacco per Siena che trova libero Bucarelli e un canestro da due punti. Ultimo possesso del peridodo è della Mens Sana che perde palla. Il punteggio finale del quarto è 58 a 34. Giocatori molli, che lasciano pochi commenti da fare.
Quarto quarto
Borsato realizza un canestro da due punti, speriamo di chiudere meglio di come è stata fino a questo momento la partita. Bryant segna il canestro del -20. Attacco insistito da parte di Bryant che trova un' altro canestro da due. Udom subisce fallo, dalla lunetta non sbaglia con il 2/2. Palla recuperata da parte di Bryant che sbaglia il tapin, ma Udom a rimbalzo è bravo a subire fallo. Dalla lunetta Udom segna il 2/2. Maresca perde la testa commettendo fallo su Bryant, dalla lunetta 0/2, l' Acea respira. Parziale aperto nel quarto quarto da parte di Siena con 11 a 0. Voskuil segna cinque punti consecutivi. Dalla lunetta Udom per il potenziale gioco da tre non chiuso. Serie di canestri sbagliati da parte di Siena, speriamo finisca presto questa tragedia sportiva. Callahan trova altri due punti. Inizia l' iltimo minuto al PalaTiziano con un canestro da due punti di Bryant. Punteggio finale della partita 68 a 50. Purtroppo la palacanestro è un gioco dove vince chi segna più canestri ed oggi la Mens Sana non ha fatto niente, ed ha ampiamente meritato di perdere. Una partita penosa, in cui la Mens Sana ritorna a casa ampiamente e giustamente ridimensionata, una squadra senza attributi.
Federica Antelmi - Foto: FB Mens sana Basket 1871