Nella giornata di domani, domenica 14 giugno, probabili forti piogge interesseranno il territorio regionale dalle 6 fino alle 22
Domani, 14 giugno, stato di allerta per temporali forti in tutta la Toscana dalle 6 di mattina alle 22. Lo ha emesso la Sala operativa della Protezione civile regionale. L'allerta riguarda tutte le province ed è classificata come "arancione" (medio impatto, per rischio idrogeologico idraulico).
Sono previste precipitazioni a prevalente carattere temporalesco sin dal mattino, dalle 6 alle 9, sulle zone costiere. I fenomeni potrebbero poi estendersi velocemente verso le zone interne già nel corso della mattinata o nel primo pomeriggio.
Atteso graduale miglioramento sin dal tardo pomeriggio - sera, sempre ad iniziare dalle zone costiere.
I temporali potranno risultare forti e persistenti (di durata superiore ad un'ora) ed essere accompagnati da forti colpi di vento e grandinate, con maggiore probabilità nelle zone centro settentrionali (aree Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Sieve, Valdarno medio, Ombrone Bisenzio, Valdinievole, Reno Santerno, Foce Arno, Cecina, Cornia, Isole, Elsa, Era, Ombrone Gr., Greve Pesa).
Le forti piogge a carattere temporalesco potranno causare allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; saranno possibili criticità idrauliche diffuse nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibili, inoltre, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua medio-piccoli con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo, innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi della fase più intensa del fenomeno temporalesco previsto, che potrà essere accompagnato da fulmini, rovesci di pioggia e grandinate, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio potranno essere localmente anche significativi.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo: www.regione.toscana.it/allertameteo.
Per informazioni sulle condizioni locali, come sempre si invita a far riferimento al sistema di Protezione civile del proprio Comune.
Galleria Fotografica
Web tv