SIENA NOTIZIE NEWS

 

LA MADONNA DI CREVOLE TORNA A MURLO

News inserita il 06-07-2010

                       

La copia dell'opera di Duccio sarà conservata nel Museo

Una cerimonia molto partecipata e sentita dai cittadini, quella presso la Rocca di Crevole dei giorni scorsi e che ha accompagnato il ritorno della Madonna di Crevole di Duccio di Buoninsegna, a Murlo. Il quadro, una copia donata dall’insegnante Viola Panichi Zalaffi al Comune, è stato realizzato dall’artista umbra Francesca Capitini. La copia dell’originale che si trova presso il Museo dell’Opera del Duomo di Siena, è stata realizzata con gli antichi procedimenti medievali quali il rosso d’uovo per legare i colori, come fatto anni fa da Duccio. Alla cerimonia erano presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Murlo, Emilio Giuggioli; l’artista Francesca Capitini; l’insegnante Viola Panichi Zalaffi e il critico d’arte, Gilberto Madioni.

"E’ stato un momento molto importante per tutti - ha detto l’assessore alla cultura, Emilio Giuggioli – che ha riportato nel nostro Comune un’opera d’arte molto preziosa, non soltanto nelle fattezze ma per il ricordo e la storia che unisce i cittadini. Da prima fiore all’occhiello dell’Eremo di Montespecchio e poi, fino all’800, della Pieve di Santa Cecilia a Crevole, la copia del quadro sarà custodita presso il Museo di Murlo. La cerimonia di ritorno dell’opera gentilmente offerta da Viola Panichi Zalaffi, inoltre, ci ha permesso di aprire la rassegna di eventi che avranno nella Rocca di Crevole, da poco restaurata, una suggestiva ed emozionante scenografia, come il concerto d’archi del prossimo 21 luglio e la manifestazione Crevole sotto le stelle nel mese di agosto".

 

 

Galleria Fotografica

Web tv