Su un terreno pesante per la pioggia, in rete Mastronunzio e Calaiò. La squadra di Conte prosegue il cammino di avvicinamento al prossimo campionato. (IL SERVIZIO DEI NOSTRI INVIATI)
Terza amichevole per la Robur ad Abbadia San Salvatore, in un campo di gioco appesantito dalla pioggia torrenziale caduta durante la notte.
Il Siena si presenta in maglia bianconera, il Barletta in maglia rossa.
Primo Tempo
Siena poco aggressivo nei primi minuti del primo tempo, soffre un po’ in fase di attacco, molti appoggi sbagliati, nessuna finalizzazione.
La partita si sblocca un po’ al 10' con una bella occasione per Calaiò, deviata in angolo dal portiere. Sul corner respinta della difesa, tira al volo Carobbio, sopra la traversa.
Al 14' discesa sulla destra di Troianiello, palla in mezzo, raccoglie Immobile di testa che spreca un occasione, sotto la pioggia che ha ricominciato a cadere su Abbadia.
Al 16' Reginaldo sulla sinistra salta un uomo, palla in mezzo per Calaiò: stop di petto e pallone a lato.
Al 24' sponda di petto di Calaiò per Immobile che, in allungo, calcia fuori.
Al 32' primo tiro pericoloso per il Barletta, deviato in calcio d’angolo.
Al 34' altra azione sulla sinistra. Reginaldo passa a Del Grosso che mette un cross all’altezza del secondo palo ma Immobile di testa sbaglia la mira.
Al 34' BORDON, con un’ azione solitaria proteggendo la palla, dentro l’area, si fa spazio per il tiro e infila alla sinistra di Coppola. 1-0 per il Barletta.
Fine primo tempo con il vantaggio del Barletta per 1-0. E' la prima squadra, nelle partite di Abbadia, a fare gol alla Robur. Il Siena è apparso stanco in questo prima parte della gara, sembrano farsi sentire i carichi degli allenamenti e il gioco di Conte va a rilento. Anche a causa del campo bagnato.
Secondo tempo
Il vantaggio del Barletta dovrebbe scuotere i bianconeri che invece continuano a giocare con un po’ di lentezza e molti errori in fase di attacco. Uno sbaglio anche in difesa, tanto che al 20' il Barletta tenta il raddoppio in contropiede.
Al 21' primi due cambi (tanto richiesti dai tifosi, molto numerosi quest’oggi ad Abbadia).
Al 22' si fa rivedere la Robur con destro di Bolzoni che manda a lato.
Al 23' su un errore a centrocampo del Barletta, prende palla MASTRONUNZIO, appena entrato, fa 30 metri palla al piede e tira alla sinistra di Dimas, segnando l’ 1-1.
Al 25' un po’ di paura per Troianiello che in un contrasto accusa dolore alla caviglia, interviene il massaggiatore. Il giocatore rientra dopo pochi minuti.
Al 28' chiude la rimonta il Siena, segnando il 2-1 con CALAIO', su cross di Mounard dalla sinistra.
Prosegue l'assalto bianconero, che al 30' va pericolosamente al colpo di testa con Calaiò. Para Dimas.
Al 35' azione che parte dai piedi di Bolzoni, passa a Troianiello. Infila la difesa avversaria, allarga sulla sinistra per Mounard che si accentra e con un tiro di destro incoccia il palo esterno. Bella azione per il Siena, pimpante dopo alcuni cambi.
Al 44', su calcio d’angolo, brutta respinta del portiere avversario: raccoglie Calaiò che con un colpo di classe prende la traversa. E' l'ultima azione, finisce 2-1.
Siena partito un po’ a rilento, ha giocato bene la seconda parte della ripresa. Ancora un buon test per la formazione di Conte.
LUTTO. E’ scomparso Antonio Basetti, consigliere e dirigente accompagnatore dell’Ac Siena negli anni 60-70.
Marco Fabbrini e Sara Grascelli - Foto: Gianni Pacini
Galleria Fotografica
Web tv