Migliaia di senesi e turisti hanno preso parte all'edizione appena andata in archivio. Il sindaco Valentini: "Mai bella come quest'anno". GUARDA LE FOTO (Bonelli)
Dopo due fine settimana di intense rievocazioni storiche, si è concluso il ventennale della Festa di Monteriggioni, dove è stato possibile rivivere ambientazioni dal sapore tutto medievale.
Intrattenimenti artistici, saltimbanchi, trampolieri e musici, spettacoli teatrali e di giocoleria, hanno riempito i vicoli e le piazzette dell’antico borgo, alternandosi a zone artigianali di arti e mestieri, proposte enogastronomiche e ricostruzioni di vita quotidiana e militare, ma anche a zone dedicate a laboratori didattici per bambini e la Via dell’Inferno, per rapire i sensi con suoni, odori e personaggi itineranti.
Il tema della festa 2010 è stato “sulla via dei pellegrini: homini d’onore, d’arme e di fede”, trama su cui si sono sviluppati alcuni degli eventi più significativi di questa edizione, quali l’esclusiva Tappa Italiana del Campionato Mondiale di Torneo e Giostra Cavalleresca della International Jousting League e la rievocazione storica dell’arrivo delle reliquie di S. Cirino, con sbandieratori, tamburi e spettacoli di fuoco della Compagnia dei Balestrieri di Assisi e dall’Associazione L’Agresto di Monteriggioni.
Un grande successo per Monteriggioni, cornice suggestiva e surreale che risulta essere perfetta per rievocazioni storiche medievali.
M.F.
Foto: Paolo Bonelli
Galleria Fotografica
Web tv