Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione la Coelsanus Basket 7 Laghi. Dopo un primo tempo giocato a mille, chiuso con ben 59 punti realizzati, nel secondo tempo i padroni di casa provano a riavvicinarsi, ma Siena, con maturità, respinge ogni tentativo e porta a casa i due punti. Adesso, per sperare in un piazzamento tra le prime otto, i gialloverdi dovranno continuare a vincere e confidare in risultati favorevoli dagli altri campi, a cominciare dalla sfida tra Pavia e Arezzo in programma domani sera. I costoniani torneranno invece in campo mercoledì prossimo, 16 aprile, per la gara casalinga contro il Derthona Basketball Lab, in programma alle ore 21:00.
Partenza in cui sono le difese a prevalere sugli attacchi: Zeneli e Bastone rispondono a Lovato, dopodiché Banchi colpisce dalla lunga distanza, ma a metà frazione il tabellone recita ancora 5-7. Il ritmo, tuttavia, è destinato ad alzarsi decisamente: Gaye trova cinque punti consecutivi, Zeneli risponde e Lovato riporta avanti i suoi. Poi una pioggia di triple, firmate da Filippo Paoli, Sebastianelli e Banchi, porta il Costone fino al +11. Proprio nel finale, però, è Lovato che, con due super giocate, consente a 7 Laghi di chiudere il primo quarto sul 24-30. La squadra di casa prova ad accorciare con Cassinerio e Pesenato, ma le bombe di Bastone e Matteo Paoli mantengono i toscani in vantaggio sul 30-39. Gazzada trova tre punti, Nasello replica immediatamente dall’arco, Dagri segna a sua volta, ma ora sono i fratelli Paoli a realizzare cinque punti che portano Siena sul +12. Bastone va ancora a segno, Mina prova a tenere i suoi in linea di galleggiamento, ma la tripla di Matteo Paoli spinge Siena sul 38-52. Gaye realizza per i lombardi, ma i punti di Sebastianelli e Bastone, conditi dalla tripla di Filippo Paoli, valgono il 41-59 all’intervallo.
Tannoia e Pesenato aprono il secondo tempo con cinque punti, Zeneli segna, ma i due vanno ancora a segno per il 48-61. La Coelsanus trova il canestro, Bastone risponde, ma sono Gaye e Lovato ad accorciare fino al -9. A interrompere il parziale ci pensano Bastone e Sebastianelli, dopodiché la tripla di Nasello porta gli ospiti sul 54-70. Siena tocca anche il +19, ma la tripla di Dell’Acqua chiude la terza frazione sul 57-73. I gialloverdi continuano a spingere e, con Matteo Paoli e Nasello, toccano nuovamente il +19 per due volte consecutive. È poi Torrigiani, dalla lunetta, a segnare i punti del 61-81. A questo punto la squadra di coach Belletti riesce a controllare il punteggio, arrivando anche al +24, mentre i gialloblù non sembrano avere la forza per riaprire il match. Alla sirena finale il tabellone recita 72-92.
Coelsanus Basket 7 Laghi – Vismederi Costone Siena 72-92
Parziali: 24-30; 41-59; 57-73;
7 Laghi: Aliverti, Cassinerio 2, Mina 5, Tannoia 6, Pesenato 10, Veronesi, Pisoni, Dell’Acqua 4, Dagri 13, Gaye 14, Carnelli, Lovato 18.
Allenatore: Bruno Bianchi
Costone: Brocco, Massari ne, Nasello 9, Paoli F. 14, Paoli M. 19, Banchi 11, Zeneli 6, Bruttini, Sebastianelli 11, Bastone 19, Torrigiani 3.
Allenatore: Michele Belletti
Arbitri: Molteni, Martinetti.