L’ Associazione Vittime del Salva-Banche invita tutti i risparmiatori del Monte dei Paschi di Siena a partecipare all’incontro e dibattito pubblico che si terrà venerdì 7 ottobre alle ore 21 presso Palazzo Patrizi, in via di Città 75 a Siena. L’incontro servirà per fare il punto della situazione sulle condizioni del Monte dei Paschi, informare con chiarezza i cittadini sulla reale situazione, sui potenziali rischi e scenari futuri. L’obiettivo è quello di dare voce in questa vicenda anche ai risparmiatori del Monte dei Paschi di Siena, tutelando i loro diritti prima che sia troppo tardi.
La premessa al dibattito sarà a cura dell’Associazione Vittime del Salva-Banche, con Carmen Letizia Giorgianni, Alvise Aguti e Silvia Battistelli, e poi lo spazio sarà dato a relatori che avranno lo scopo di fare una panoramica della situazione, Claudio Borghi, consigliere della Regione Toscana della Lega Nord e Vicepresidente segretario Commissione d’inchiesta sulla Fondazione e Banca Monte Paschi Siena; il Movimento 5 Stelle con Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle in Regione Toscana e Presidente della Commissione d’inchiesta su Monte dei Paschi di Siena, e Daniele Pesco, deputato del Movimento 5 Stelle, Partito Democratico: Stefano Scaramelli, consigliere regionale del Partito Democratico ed infine Sì – Toscana a Sinistra: Tommaso Fattori, presidente di Sì – Toscana a Sinistra.
Il dibattito sarà moderato da Nicola Borzi, caposervizio coordinatore Plus24 / Il Sole 24 Ore.
L’occasione sarà importante per permettere la nascita di un gruppo di persone che abbiano interesse a prendere parte a ciò che sta accadendo attorno ai loro risparmi, dando così loro modo di avere un ruolo in questa partita, come è stato fatto per i risparmiatori delle quattro banche risolte, che hanno, tramite l’Associazione, potuto portare la loro voce e le loro richieste di fronte a Governo e Banca d’Italia, oltre a tutte le istituzioni che hanno giocato un ruolo fondamentale attorno alla vicenda.
Per info: direzione@vittimedelsalvabanche.it. E’ attivo inoltre un gruppo Facebook: MPS_Vittime del Salva-Banche.