Dopo il successo della prima parte del programma avviata a novembre, l’Università popolare di Chiusi - promossa dal Comune della Città di Chiusi con la collaborazione della Pro Loco di Chiusi e il patrocinio dell’Upter – presenta oltre venti nuovi corsi al via dall’11 gennaio, che si propongono di soddisfare tutte le curiosità, gli interessi e le esigenze dei partecipanti.
A partire dal corso offerto gratuitamente da Banca Valdichiana, - da questo anno accademico partner e sponsor dell’Università popolare di Chiusi, - sul tema “Risparmio e investimento, come valutare le proprie scelte”: una serie di incontri che saranno tenuti dai responsabili dell’Ufficio Titoli e dell’Area Mercato della BCC con gli interventi anche del direttore generale Fulvio Benicchi e del vicedirettore generale Stefano Margheriti, per offrire ai propri soci e clienti e a chiunque lo desideri, supporto nel capire le differenti caratteristiche dei vari tipi di investimento, in modo da rendere tutti più consapevoli delle scelte effettuate e delle possibili conseguenze ed evitare situazioni drammatiche come quelle createsi a seguito del decreto salva Banche.
Un altro corso importante previsto nella seconda parte del programma dell’Università popolare di Chiusi è quello in “Diritto e gestione del sottosuolo urbano” che sarà tenuto a partire dall’11 gennaio da Francesco Reali e per il quale l’Ordine degli Avvocati di Siena ha concesso quattro crediti formativi..
Tanti inoltre i corsi di cucina e degustazione, come quello su “Pane con lievito madre” tenuto dall’esperto Cristiano Baldoncini, di “Pasticceria regionale” del pasticcere Piergiorgio Mencarelli, di degustazione del vino (Luca Del Buono) e del formaggio (Paolo Cortonesi). Previsti inoltre un corso su come fare l’orto familiare biodinamico (tenuto dall’agronoma Dania Conciarelli), su come gestire il cane in pratica (Fatichenti ed Eleuteri) e tanti corsi di creatività, come pittura su vetro (David Tosoni), trucco (Alessandra Rossi), bigiotteria creativa e poesia (Analia Faul) e un corso sul teatro in collaborazione con la Fondazione Orizzonti. Dopo il successo del corso di fotografia di base, l’Università popolare propone inoltre un nuovo corso su “Lightroom e Photoshop” tenuto da Marco Burchielli e un corso di grafica che verrà svolto da Fabio Nofroni. Per chi è interessato alla psicologia saranno proposti incontri sul Bullismo online tenuti dalla psicologa Giulia Guidotti ma ci saranno anche occasioni per rimettersi in forma con “Sdivanizziamoci” gestito da Luca Pulcini e Marco