MOSTRA DEI DISEGNI DI MARIANO DI JACOPO, DETTO IL TACCOLA
News inserita il 12-10-2024

Nel "Bastione della Madonna", presso la Fortezza Medicea di Siena, il 2 Ottobre scorso è stata inaugurata la mostra dedicata ai disegni di Mariano di Jacopo, detto il Taccola o l'Archimede di Siena (Siena, 4 febbraio 1381 – 1453 circa), definito “Il padre della ingegneria rinascimentale”.
Una figura ai più sconosciuta ma che per la sua vena creatrice di artista poliedrico e la sua impronta di ingegnere illuminato, merita un'attenta considerazione.
Per questi motivi Tiziana Cerù Presidente dell’Inner Wheel Siena, Piero Florio Presidente del Rotary Club Siena est e Laura Gambera Presidente del Rotary Club Siena Montaperti, si sono resi partecipi all'iniziativa dell'architetto Mario Tassoni, fine conoscitore del concittadino Mariano di Jacopo, per una Mostra dei suoi disegni.

Nella sala affollata del Bastione nonostante la pioggia, i tre Club, organizzatori dell’evento, hanno salutato gli ospiti presenti e ringraziato il Comune, che ha reso possibile la manifestazione, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri..
L’architetto Tassoni ha illustrato le ideazioni e i disegni di Mariano di Jacopo a cui è stata attribuita l’invenzione di numerose macchine e dispositivi, quali: il paracadute, il palombaro, l’autorespiratore, il salvagente, carri e imbarcazioni armati, ma soprattutto tecnologie legate alle esigenze della Repubblica Senese. e il disegno del primo "Uomo vitruviano", poi sviluppato dal più noto personaggio rinascimentale Leonardo da Vinci.

La cultura unisce e avvalora i progetti che i tre Club service hanno deciso di condividere.
Infatti la scoperta e la divulgazione di questo grande personaggio può innescare processi di rivalutazione culturale soprattutto sotto il profilo didattico divulgativo nelle scuole senesi che sono state invitate a visitare la Mostra, che rimarrà aperta sino al 13 Ottobre con orario 9:30 – 12:30 e 15:30 – 18:30, con ingresso libero.
|