AL VIA LA RASSEGNA "IL CONTADO SENESE E SOVICILLE NEL MEDIOEVO"
News inserita il 16-03-2024

Iniziano oggi, sabato 16 marzo, gli appuntamenti con il medioevo a Sovicille. A partire dalle 17.30 al Centro culturale La Tinaia, in piazza Marconi, avrà luogo il primo appuntamento della rassegna "Il Contado senese e Sovicille nel Medioevo". Questa rassegna illustra il paesaggio, la vita quotidiana, i riti e le abitudini del tempo passato nel territorio, per conoscere a fondo le nostre radici. Si tratta di quattro incontri di approfondimento sui vari aspetti del Medioevo nelle Terre di Siena, con particolare attenzione al territorio di Sovicille.
Il primo appuntamento è con la storica, autrice e docente Gabriella Piccinni, che tratterà il tema Le terre di Siena nel Medioevo, i paesaggi, la gente. Gabriella Piccinni si è occupata di storia sociale ed economica, con una attenzione particolare al rapporto tra città e campagna. Notissimi i suoi libri sull'argomento. Seguirà sabato 23 marzo la storica medievista Sarita Massai, con Cristina Menghini, Archeologa, che tratteranno il tema di come e cosa si mangiava nel Medioevo, la tavola dei ricchi e la tavola dei poveri nel contado senese. Sabato 6 aprile il professor Duccio Balestracci parlerà del suo ultimo libro "Attraversando l'anno. Natura, stagioni, riti" (Il Mulino). Sabato 20 aprile, l'ultimo appuntamento della rassegna, nel quale Maria Assunta Ceppari e Patrizia Turrini, Archiviste e Documentaliste, terranno una conversazione sulla legislazione suntuaria di Siena e del suo territorio, come frenare il lusso. La rassegna è organizzata dalla Proloco di Sovicille con il patrocinio del Comune di Sovicille ed è curata da Sarita Massai e Donatella Pollini. L'ingresso è libero. Per informazioni: info@prolocosovicille.it Tel. 0577 1523680.
Annalisa Coppolaro
|
|