SIENA NOTIZIE NEWS | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
BRIGHT 2017: TORNA L'APPUNTAMENTO CON LA SCIENZA E LA RICERCANews inserita il 13-09-2017Torna venerdì 29 settembre l’affascinante viaggio nel mondo della ricerca con “Bright 2017”, la Notte dei Ricercatori in Toscana. L’evento è stato presentato questa mattina a Firenze, presso la sede della Presidenza della Giunta regionale, dalla vicepresidente Monica Barni, dal rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, dal rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella, e dalla delegata del rettore dell’Università di Firenze, Laura Solito. Anche quest’anno la grande festa europea dedicata alla ricerca porterà i suoi protagonisti nelle strade e nelle piazze del centro storico di tutte le città coinvolte e aprirà le porte dei laboratori ai cittadini, che potranno parlare con i ricercatori, apprezzarne la competenza e la passione e conoscere l’impatto positivo che i risultati del loro lavoro ha sulla qualità della vita di tutti i giorni. "Si tratta di un evento importante e necessario – sottolinea la vice presidente della Toscana, Monica Barni – Spesso si parla di ricerca e università senza conoscerle. E' bene dunque che la ricerca si racconti e si metta in mostra e l'invito è quello di approfittare di questo evento per andare a vedere cosa le università e i centri di ricerca, di cui siamo orgogliosi, realmente fanno: non qualcosa di astruso e indefinito, ma qualcosa che concretamente può aver a che fare con la nostra vita di tutti giorni". Il rettore Frati ha evidenziato in particolare come questo grande evento sia utile a dare un sostegno alla rilegittimazione sociale del lavoro di ricercatori, degli scienziati e delle università contro leggende e falsi miti che confondono la realtà delle cose e favorire la cosiddetta ‘terza missione' che non consiste solo nel trasferimento tecnologico ma anche nella divulgazione culturale, tra conoscenza e creatività. La Notte dei Ricercatori si svolge in contemporanea in oltre 250 città in tutta Europa, grazie al supporto della Commissione Europea, nell’ambito delle Azioni Marie Skłodowska-Curie, volte a favorire la carriera dei ricercatori. | ||
Articolo stampato dal giornale on line: oksiena.it |
© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526 |
URL articolo: https://www.oksiena.it/brevi2/bright-2017-torna-lappuntamento-con-la-scienza-e-la-ricerca-54525.html |