TORRITA DI SIENA: INAUGURATA NUOVA CABINA ENEL
News inserita il 23-11-2016

.jpg)
Torrita di Siena, 23
novembre 2016 – Tradizione e innovazione, storia e futuro viaggiano insieme a
Torrita di Siena grazie alla collaborazione tra Amministrazione
Comunale ed e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce
la rete di distribuzione elettrica, che ha consentito di rinnovare completamente
una cabina elettrica storica inaugurata questa mattina alla presenza del
Sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi, del responsabile
e-distribuzione Toscana e Umbria Raffaele Ruggiero e di altre
autorità. Valorizzare la
tradizione e la storia del territorio, rivestendola di modernità nel rispetto
dell’ambiente, sono questi i criteri con cui e-distribuzione ha restituito a
vita nuova la cabina elettrica di Passeggio Garibaldi, snodo fondamentale
del sistema elettrico locale: si tratta di un edificio storico, costruito nel
1931, con mattoncini faccia vista, inserito in un contesto grande valore
architettonico, a fianco del centro storico di Torrita, e con affaccio su un
panorama di pregio paesaggistico. Per questo motivo
e-distribuzione ha effettuato un investimento di oltre 100mila euro per
il recupero della struttura, che è stata consolidata con micropali alla base e
completamente restaurata dal punto di vista estetico, dalle opere di
impermeabilizzazione al tetto del manufatto, pur mantenendo la sua identità
originaria. Ma il vero investimento è stato di natura tecnologica, che ha reso
l’impianto uno dei più innovativi del territorio: sono state sostituite tutte le
apparecchiature elettromeccaniche e sono stati installati elementi di
ottimizzazione tecnologica, in particolar modo le celle DY802, innovativi
interruttori in grado di svolgere la stessa fondamentale funzione delle
sottostazioni primarie, ovvero di sezionare la linea in caso di guasto, isolando
il tratto danneggiato e restituendo immediatamente elettricità al resto della
clientela. Nell’impianto entra ed esce un cavo di media tensione nonché più
linee di bassa tensione che alimentano il centro abitato. L’intervento, curato
dai tecnici di Siena dell’Unità Progetti Lavori e Autorizzazione di
e-distribuzione Toscana e Umbria, che è coordinata da Franco Ricchi,
consente così di garantire eccellenza del servizio grazie a un sistema elettrico
completamente automatizzato, telegestito e “richiudibile in anello”, con
cabine e linee di riserva, cosiddette controalimentanti, pronte a entrare in
servizio in caso di danni alla linea principale. “Siamo
particolarmente contenti che e-distribuzione abbia fatto un investimento
significativo – ha detto il sindaco Grazi – perché valorizza un edificio
importante a fianco del nostro centro storico e consolida il sistema elettrico.
Grazie alla collaborazione con e-distribuzione abbiamo ottenuto un risultato
eccellente, uno degli interventi di innovazione tecnologica più importanti che
siano mai stati effettuati sul territorio”. “Questa giornata –
ha detto Raffaele Ruggiero per e-distribuzione – conferma il radicamento
sul territorio e l’attenzione che abbiamo per i nostri clienti, sia nelle grandi
città che nei piccoli borghi che fanno grande l’Italia. L’innovazione
tecnologica, la sostenibilità ambientale, l’inserimento paesaggistico sono le
priorità della nostra azione e la nuova cabina di Torrita di Siena costituisce
un’eccellenza per tutti questi aspetti”.
|
|