SIENA: CONVENZIONE PATRONATO ACLI-MISERICORDIA
News inserita il 10-11-2016
Dalla sinergia tra il
Patronato Acli e l’Arciconfraternita di Misericordia di Siena, due importanti
realtà radicate nel territorio e da sempre impegnate nell’assistenza e nella
tutela delle categorie svantaggiate, nasce una convenzione per garantire un
servizio di trasporto adeguato e sicuro a prezzi accessibili agli invalidi
civili e del lavoro residenti nel Comune di Siena.
Gli utenti del Patronato
Acli potranno infatti richiedere l’intervento dei mezzi e del personale
specializzato della Misericordia per raggiungere le strutture pubbliche
preposte all’accertamento dell’invalidità. Il nuovo servizio prevede prezzi
agevolati in base al reddito dei richiedenti e in alcuni casi è prevista la
gratuità.
La speranza è che la
convenzione, della durata di due anni, possa rappresentare un modello da
seguire e fare da apripista per ulteriori proficue sinergie tra i soggetti
assistenziali del territorio in un momento di pesante crisi economica che
rischia di penalizzare sempre di più le categorie svantaggiate.
“E’ un passo importante aver
messo assieme le rispettive competenze per poter offrire un servizio migliore
alle persone affette da patologie invalidanti, facendosi carico ognuno per la
propria parte dell’impegno che graverebbe sulle famiglie per espletare tutto
l’iter burocratico che porta al riconoscimento dell’invalidità”, commenta il
Provveditore dell’Arciconfraternita Andrea Valboni.
"La collaborazione
instaurata tra Patronato Acli di Siena e Misericordia è una risposta concreta
ad un bisogno specifico che le famiglie di Siena hanno più volte manifestato ai
nostri operatori in occasione della presentazione delle domande di riconoscimento
dell’invalidità. La convenzione consentirà pertanto di rispondere in modo
appropriato ed efficiente alle esigenze delle persone più in difficoltà",
dichiara Enrico Fiori, Responsabile delle Acli senesi.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Patronato
Acli di Siena (0577/532928).
|