SIENA NOTIZIE NEWS | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
SIENA: DAL 4 NOVEMBRE RIPARTONO "I VENERDÌ DEL PENDOLA"News inserita il 03-11-2016Venerdì 4 novembre dalle 15,30 alle 17,30 riparte il cartellone de I Venerdì del Pendola con un appuntamento dedicato alle famiglie con figli sordi e udenti. Sarà infatti protagonista Mariapaola Scuderi, logopedista specializzata nella riabilitazione, co-fondatrice e responsabile scientifico di Baby Signs® Italia. La Scuderi presenterà il programma, nato negli Stati Uniti e supportato da due decenni di ricerca scientifica in collaborazione con il National Institute of Health, che si avvale di segni e parole per aiutare i nostri figli a parlare prima che sappiano parlare. Saper comprendere le richieste e i bisogni di un neonato non è semplice. Baby Signs®, utilizzando segni e parole, fornisce ai genitori di bimbi sordi e udenti da 0 a 2 anni uno strumento di comunicazione prezioso. Durante l’incontro che si svolgerà presso la sede di MPDFonlus a Siena, Mariapaola Scuderi racconterà il percorso che ha portato alla diffusione del programma in Italia e al suo adattamento ai segni della Lis, si soffermerà sui benefici a livello linguistico, cognitivo, ma anche relativi alla sfera affettivo-relazionale e sulle strategie e gli strumenti didattici per insegnare i segni. L’appuntamento è per venerdì 4 novembre in via Tommaso Pendola, 37. I Venerdì del Pendola è un cartellone organizzato da MPDFonlus con il patrocinio di Comune di Siena, Provincia di Siena, Asp Città di Siena, Ens Sede Provinciale Siena. L'edizione 2016/2017 si presenta con grandi novità. con un’edizione ancora più ricca.
Due degli incontri saranno infatti dedicati alla storie. Storie di persone comuni che hanno lottato per vedere riconosciuti i propri diritti o quelli dei propri figli sordi, giovani che hanno realizzato i propri obiettivi professionali grazie ad impegno, studio e determinazione. Sono persone che attraverso il racconto della propria esperienza diretta possono fornire un quadro completo di una realtà, quella italiana, fatta di ostacoli e qualche occasione. A questi incontri fissati per il 17 febbraio e il 17 marzo, si aggiungono altri appuntamenti che come di consueto approfondiranno temi legati all’educazione, alla cultura sorda e all’interpretariato. L'obiettivo è quello di aprire uno spazio di condivisione di idee e di esperienze per stimolare una riflessione sulla sordità che spazi dalla formazione, alla cultura, alla lingua, alle opportunità professionali e che investa sia la comunità sorda che quella udente, diventando così elemento di conoscenza reciproca e integrazione. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e resi accessibili grazie ad un servizio di interpretariato Ita/Lis
Il cartellone completo sarà presto online. Per informazioni: www.mpdfonlus.com - info@mpdfonlus.com | ||
Articolo stampato dal giornale on line: oksiena.it |
© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526 |
URL articolo: https://www.oksiena.it/brevi2/siena-dal-4-novembre-ripartono-i-venerdÌ-del-pendola-52839.html |