SIENA NOTIZIE NEWS | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
GLI EVENTI A SIENA PER LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIANews inserita il 01-10-2016
Da martedì 4 ottobre a lunedì 10 ottobre,a Sienae in contemporanea inaltre 90 città italiane,AID, Associazione Italiana Dislessiapromuoverà oltre 600 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della 1°Settimana Nazionale della Dislessia. L'iniziativaha l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico e accrescerela consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ed è stata indetta in concomitanza con l’EuropeanDyslexiaAwareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell’8 ottobre 2010, che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell’istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Sarà possibile scoprire l’evento più vicino sul sito http://www.aiditalia.org/ o tramite la pagina Facebook dell’Associazione https://www.facebook.com/aiditalia. Di seguito gli eventi in evidenza:
DISLESSIA: PARLIAMONE Sabato 8 ottobre 2016 – 9.00/20.00 Presso Piazza Matteotti, sarà allestito un punto di accoglienza e supporto, gestito dai volontari della sezione AID di Siena, sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento: che cosa sono i DSA, come affrontarli, le tutele previste dalle legge 170/2010, il Piano Didattico Personalizzato, gli strumenti compensativi. Per maggiori info: siena@aiditalia.org Link: http://siena.aiditalia.org/ DSA: SCUOLA E NUOVE TECNOLOGIEVenerdì 7 ottobre 2016 – 15.00/18.00 Presso il C.T.S. – Centro Territoriale di Supportoc/o Istituto Comprensivo “Cecco Angiolieri” viale Avignone 10, sarà aperto uno sportello di consulenza sui software compensativi relativi ai DSA, a cura del Centro Territoriale di Supporto – CTS, per insegnanti, genitori e alunni.
DSA E STUDI UNIVERSITARI Venerdì 7 ottobre 2016 – 9.00/13.00 Presso l’Università degli Studi di Siena - Ufficio disabili e servizi DSA, via Banchi di Sotto n. 55, sarà aperto uno sportello informativo a cura dell’Ufficio disabili e servizi DSA dell’Università degli Studi di Siena per studenti delle classi 4° e 5° delle scuole secondarie di secondo grado.
QUI LA LOCANDINA COMPLETA DEGLI EVENTI SU SIENA: http://www.aiditalia.org/Media/SezioniLocali/siena/LOCANDINA_siena.jpg
Per una donazione e per sostenere le attività dell’Associazione Italiana Dislessia: http://aiditalia.org/it/sostienici. Tutte le donazioni a favore di AID sono fiscalmente deducibili o detraibili. AID: Associazione Italiana Dislessia ( http://www.aiditalia.org/it/ ) AID - Associazione Italiana Dislessia - nasce con la volontà di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso il disturbo della dislessia evolutiva, che in Italia si stima colpisca circa 1.900.000 persone. L’Associazione conta oltre 18.000 soci e 98 sezioni attive distribuite su tutto il territorio nazionale. AID lavora per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola, affrontare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA. L’Associazione è aperta ai genitori e familiari di bambini dislessici, ai dislessici adulti, agli insegnanti e ai tecnici (logopedisti, psicologi, medici). | ||
Articolo stampato dal giornale on line: oksiena.it |
© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526 |
URL articolo: https://www.oksiena.it/brevi2/gli-eventi-a-siena-per-la-settimana-nazionale-della-dislessia-52509.html |