PIENZA: A PALAZZO PICCOLOMINI SI FESTEGGIA IL MESE DI PIO II
News inserita il 29-09-2016
Come si apprende da un’iscrizione che correda uno degli
episodi della giovinezza di Pio II raffigurato da Pinturicchio nella Libreria
Piccolomini nel Duomo di Siena, in cui Enea Silvio parte alla volta di Basilea,
al seguito del cardinale Domenico Capranica, il futuro pontefice “figlio di
Silvio e Vittoria, nacque il 18 ottobre del 1405 nei possedimenti gentilizi di
Corsignano”.
In occasione della ricorrenza della nascita di Enea
Silvio Piccolomini nel mese di ottobre, la Società Esecutori Pie Disposizioni,
in collaborazione con Opera-Civita group, promuove una serie di eventi in
Palazzo Piccolomini a Pienza. Tutti i
sabati di ottobre (1, 8, 15, 22, 29), alle ore 17.00, sarà possibile
partecipare alla visita guidata del Palazzo e della sua collezione accompagnati
da una storica dell’arte, esperta di cultura del Rinascimento. Il percorso
definito “Abitare a Palazzo” sarà dedicato agli arredi dipinti esposti
nell’antica dimora di Pio II. Come è noto nella cultura del XV secolo si
diffonde l’uso di dipingere lettiere, cassoni nuziali, spalliere che decoravano
i palazzi nobiliari. Al termine della visita, nella Loggia prospiciente il
giardino, verrà offerto un aperitivo con i prodotti del luogo. Nell’occasione
sarà possibile degustare i vini Brunello e Rosso di Montalcino della Abbadia
Ardenga.
Il sabato 22 ottobre la visita guidata sarà preceduta
alle ore 16.00 dalla presentazione promossa dal Centro Studi Pientini del
volume De Asia (traduzione dal Latino del testo di Pio II), a cura di Manlio
Sodi e Remigio Presenti, con esposizione di volumi a stampa originali.
Tutte le domeniche (2, 9, 16, 23, 30), alle ore
11.00, invece la visita suddetta sarà“modellata” per le famiglie: “La casa di Enea. Percorso per bambini”. Il
suggestivo itinerario tra spazi, arredi, oggetti, giochi, sarà condotto da un’esperta
di didattica. Nell’occasione verranno mostrati alcuni antichi giocattoli
appartenuti a Niccolò Piccolomini. Al termine della visita, nella Loggia
prospiciente il giardino, verrà offerto un brunch con i prodotti del luogo. Per
i genitori sarà possibile degustare i vini Brunello e Rosso di Montalcino della
Abbadia Ardenga.
per info e prenotazioni:
+39 (0)577 286300 (dal Lunedì al venerdì dalle ore 9,00
alle ore 17,00)
info@palazzopiccolominipienza.it
|
|