SIENA: AL CAMPO SCUOLA "RENZO CORSI" SI È TORNATI A GAREGGIARE
News inserita il 23-09-2016

Fine
settimana impegnativo quello del 17 e 18 settembre che ha visto il ritorno
delle gare al Campo scuola Renzo Corsi di Siena dopo un anno di assenza per i lavori di
rifacimento della pista.
Grazie
all’impegno organizzativo della Montepaschi Uisp Atletica Siena e al contributo
di tutti i presenti – Gruppo Giudici Gare, personale di servizio del Comune di
Siena, cronometristi, medici, delegati alla manifestazione, volontari della
società – e la collaborazione delle società presenti (con i loro atleti,
tecnici, dirigenti e accompagnatori), la manifestazione nella quale si
disputava la seconda fase dei societari under 18 e si assegnavano i titoli
toscani under20 ha avuto il suo corso, nonostante la fitta pioggia che ha
dominato il pomeriggio della domenica.
Per
la società biancorossonera nella categoria juniores si rilevano il settimo e l’undicesimo
piazzamento di Simone Delprato rispettivamente nei 100m in 11’’73 e sui 200m in
24’’36; il quarto e quinto posto di Alberto Menicori rispettivamente nel salto
in lungo con 5,46m e nel salto triplo con 12,03m.
La
categoria allievi ha confermato la compattezza della formazione maschile che
riesce a migliorare il punteggio della prima fase, disputata a maggio, portando
la squadra al quarantasettesimo posto assoluto in Italia con 10807punti,
punteggio che fa ben sperare per la partecipazione della squadra alla finale
serie B di categoria.
Tra
i protagonisti: Ares Gepponi stacca i nuovi record personali nel lancio del
peso, dove è terzo con 13,69m, e nel lancio del giavellotto, terzo con un
lancio a 34,92m; Matteo Sbandelli migliora nel lancio del Martello con 39,93m chiudendo
terzo; Tommaso Bruni è terzo nei 400m correndo al nuovo primato personale di
53’’45; Duccio Pecciarelli è terzo nei 3000m corsi sotto la pioggia in 9’31’’83
e sesto nei 110Hs in 16’’16; Massimiliano Bracciali quarto sui 1500m e sui
3000m rispettivamente in 4’23’’22 e 9’38’’26 ritocca il proprio personale su
entrambe le distanze; Francesco Genovese sesto nei 100 m in 11’’86 e sesto anche
nel salto in alto con 1,66m (PB); Alessandro Brizzi decimo nei 200m in 25’’53 e
undicesimo nei 1500m in 4’54’’68(PB); Adriano Finetti decimo nei 110Hs in
16’’91(PB) e terzo nel salto in alto con 1,66m; Antonio Santaniello sesto nei
400Hs in 1’05’’01 e tredicesimo nel salto in lungo con 5,21m(PB); Lorenzo
Ceccherini quattordicesimo con 5,20m nel salto in lungo e quarto nel lancio del
disco con 36,87m.
Tra
le allieve in gara, a titolo personale e non di squadra, Federica Renzi chiude
seconda nei 100m in 12’’69, siglando il nuovo personale; Virginia Ciani seconda
nei 100Hs in 15’’98 e seconda nei 400Hs dove in 1’07’’92 abbatte il precedente
primato personale; Noa Rocchigiani seconda nel salto in lungo con 5,00m.
Termina
con un positivo secondo piazzamento la staffetta 4x100m Ricotta – Ciani –
Rocchigiani – Renzi in 53’’78.
Nel fine
settimana sono tornati in pista a Calenzano anche i cadetti per i Campionati di
società: Flavio Scarpelli sesto nei 2000m, Riccardo Finetti dodicesimo nel
lancio del martello, Beatrice Lachi trentesima sugli 80m e ventisettesima sui
300m e ventiquattresima nel peso, Livia Ferrini trentunesima nei 300m, Eva Lia
Tarquini ventesima nei 1000m e ventunesima nei 2000m, Linda Moscatelli
undicesima negli 80Hs e diciassettesima nel salto triplo, Elena Monciatti sesta
nel salto in alto e nona nel salto triplo, Emma Sarri dodicesima nel salto in
alto e ventiquattresima nel salto in lungo , Elena Bucciarelli diciassettesima
nel salto in alto e trentaduesima nel salto in lungo, Emma Di Pietra ventottesima
nel salto in lungo e ventiseiesima nel lancio del giavellotto, Giulia Giardi
sesta nel lancio del peso e terza nel lancio del martello e settima nel lancio
del disco.
L’attenzione
adesso si sposta all’imminente fine settimana, quando la squadra assoluta
maschile scenderà in pista e sulle pedane ad Agropoli per disputare la Finale
nazionale gruppo B Tirreno dei campionati di società, la terza finale consecutiva
per la società senese.
|
|