POGGIBONSI A LUCCA PER L’INCONTRO “SCUOLE INNOVATIVE”
News inserita il 13-06-2016
Comunità
scolastica, professionisti, Amministrazione Comunale partecipano al percorso
per la nuova scuola di via Aldo Moro. Venerdì scorso, 10 giugno, Poggibonsi ha
preso parte a Lucca all’evento “Scuole Innovative”, seconda tappa del tour del
Ministero dell'Istruzione per presentare i progetti selezionati nell'ambito del
progetto specifico. Dopo l'assemblea di Palermo, Lucca è stata la sede per il
seminario di presentazione dei tre progetti scelti per la Toscana e che
riguardano Lucca, Follonica e, appunto, Poggibonsi.
“Un
percorso bello e importante che prosegue e che ci vede coinvolti con la nuova
scuola di via Aldo Moro, una delle 52 scuole italiane e delle 3 toscane che si
sono aggiudicate il finanziamento – dice il Sindaco David Bussagli – A Lucca
abbiamo partecipato ad un momento di condivisione importante fra le tre realtà
toscane. Abbiamo presentato le nostre idee per la nuova scuola in arrivo e lo
abbiamo fatto insieme, Amministrazione, comunità scolastica, tecnici,
professionisti. Ringrazio tutti per il contributo e la partecipazione che è
fondamentale perché parliamo di una nuova scuola e quindi del futuro della
nostra comunità”. La nuova scuola di via Aldo Moro sarà una struttura
all’avanguardia per quanto riguarda risparmio energetico ed eco-sostenibilità. All’avanguardia
in termini di servizi e di spazi adeguati ad ospitare l’attività scolastica in
un contesto architettonico di grande qualità.
All'incontro
di Lucca era presente il MIUR, Indire, Cristina Grieco, assessore
all'Istruzione della Regione Toscana, l’Ufficio Scolastico Regionale e quello
Territoriale di Lucca. Alla discussione sui progetti delle tre città hanno
preso parte i rappresentanti delle scuole, dei genitori e degli ordini
professionali. Il contributo della città di Poggibonsi si è declinato tramite
gli interventi del Sindaco, dell’Assessore alle Politiche Educative Susanna
Salvadori, dell’ufficio tecnico del Comune, di Antonella Benini, Vicaria
dell’Istituto Comprensivo 1, di Elena Piritore, responsabile per l'Innovazione
Didattica e Tecnologica dell’Istituto
Comprensivo 2. Hanno portato il loro contributo i rappresentanti dei genitori delle
scuole poggibonsesi. Per quanto riguarda il Comprensivo 1 erano presenti Fabio
Vienni, Presidente del Consiglio di Istituto e Vicepresidente del Comitato dei Genitori,
e Stefano Scuriatti del Consiglio d’Istituto. Per quanto riguarda il
Comprensivo 2 erano presenti Lorella Santinelli, Presidente del Consiglio d’Istituto
e Susanna Bernardi del Comitato Genitori. Ha completato il quadro di intereventi
di Poggibonsi, il contributo dell’architetto Alessandro Ceccherini, Consigliere
dell’Ordine degli Architetti di Siena.
Il bando per le “Scuole Innovative” lanciato dal Ministero è
un bando internazionale. Possono partecipare al concorso di idee ingegneri,
architetti, singoli o associati, le società di ingegneria e le società
professionali. Scade il 30 agosto ed è scaricabile sul sito www.scuoleinnovative.it
dove è disponibile la mappa delle 52 aree su cui sorgeranno le nuove scuole.
Complessivamente,
a livello nazionale, sono stanziati 350 milioni di euro per le 52 nuove scuole,
di cui circa 5,5 milioni sono per la nuova scuola poggibonsese che nascerà nell’area
di via Aldo Moro.
|
|