SAN QUIIRICO: IN CRESCITA GLI ISCRITTI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
News inserita il 12-02-2016
Un cittadino di San Quirico su dieci è iscritto alla Biblioteca comunale. Nel
2015 sono stati 264 gli utenti iscritti alla Biblioteca di Palazzo Chigi, di
cui 54 bambini e ragazzi fino a 14 anni di età. 86 sono stati i nuovi utenti
(rispetto al 2014), di cui 63 adulti, 17 utenti under 14 e 6 classi scolastiche.
Sempre nel 2015 sono stati 159 gli utenti attivi, ovvero coloro che nel corso
dell’anno hanno preso in prestito almeno un libro; di questi 86 sono stati
nuovi iscritti.
In totale sono stati dati dal servizio gestito dal Comune oltre
mille volumi, con 18 prestiti di libri in lingua (non italiana).
Cresciuto
anche l’utilizzo dalla parte delle scuole, Elementari e Medie: sono 11 le
classi ‘utenti’ della Biblioteca (erano 5 l’anno precedente) per 194 libri
presi in prestito durante l’anno.
Soddisfazione da parte dell’Amministrazione
comunale: «In questo momento un cittadino su dieci è iscritto alla biblioteca. Nel
2015 abbiamo registrato un 50 per cento in più di iscritti rispetto all’anno
precedente – commenta l’assessore alla cultura Ugo Sani -; non mancano,
insomma, i motivi per essere soddisfatti. Questi dati sono un motivo di vera
crescita per il nostro futuro, una crescita culturale che parte dalle giovani
generazioni. Lavoriamo per crescere ancora. Vogliamo trovare forme di
promozione sempre più efficaci per proseguire questo trend molto positivo per
la nostra comunità».
I libri
negli eventi 2016 - E fra gli appuntamenti nel cartellone 2016, presentati dal
Comune di San Quirico, nei giorni scorsi, in evidenza “I paesaggi del libro”
con la possibilità di visitare la mostra-mercato del libro a Bagno Vignoni, alla sua
VI edizione (10-11 settembre): l’opportunità di ‘visitare’ paesaggi fatti di
libri, incontrare editori, autori che questi paesaggi disegnano con la
loro creatività, panorami letterari sui quali si apre una finestra che fa conoscere novità
editoriali, scrittori agli esordi e scrittori affermati.
Un
weekend all’insegna della letteratura impreziosito dai libri
antichi, rari e d’occasione, di espositori provenienti da tutta
Italia. Una due giorni letteraria da non perdere,
nell’atmosfera incantata di Bagno Vignoni in collaborazione
con toscanalibri.it, il portale della cultura toscana.
|