PIENZA È ORA NELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA VALDICHIANA SENESE
News inserita il 05-01-2016
Dal 1 gennaio 2016 sono scattate una serie di importanti
novità nei rapporti che i cittadini e le imprese della Valdichiana Senese
intrattengono con gli Enti locali.
Una delle prime riguarda i residenti e le attività che si
trovano nel comune di Pienza le cui pratiche indirizzate al SUAP, lo Sportello
Unico per le Attività Produttive, transitano ora verso l’Unione dei Comuni di
quest’area.
Si tratta di uno degli effetti dell’entrata in vigore del
nuovo Statuto dell’ente sovracomunale che, dopo un impegnativo lavoro svolto
dalle Commissioni e dalla Giunta dell’Unione, è stato approvato dai nove
consigli di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei
Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.
Tra le modifiche sostanziali emergono la gestione
all’interno dell’Unione di tutte le funzioni fondamentali per i Comuni
obbligati dalla legge ad associarle, e appunto l’ingresso nell’ente del Comune
di Pienza, reso possibile da una modifica della legge regionale che disciplina
gli ambiti territoriali.
Quest’ultima novità, che ridisegna la geografia
amministrativa dell’area, comporta, tra i primi effetti, anche lo “spostamento”
del SUAP. Come è noto, le pratiche relative alle attività produttive hanno solo
formato digitale quindi a cambiare è il percorso informatico, non quello
“materiale”; restano invariate anche le procedure, visto che la normativa è
unica, ed eventuali contraccolpi per l’utenza sono, di fatto, inesistenti.
A mutare sono invece i punti di riferimento sul territorio
visto che, ora anche per Pienza, il SUAP (che è uno dei servizi associati dei
Comuni dalla valdichiana senese) ha uno sportello a Montepulciano oltre che a
Torrita di Siena e presso la sede istituzionale di Sarteano; ma, per chi avrà
bisogno di rivolgersi al personale addetto, le nuove destinazioni potranno risultare
anche più agevoli di quella precedente, che era situata nella frazione di
Gallina (Castiglione d’Orcia).
|
|