SAN GIMIGNANO, AL TEATRO DEI LEGGIERI “GIUSTIZIA PRIMO STUDIO”
News inserita il 11-12-2015
Un
debutto dedicato al tema della giustizia, per l’anteprima di stagione di
“Leggieri d’Inverno” edizione 2015/2016. Sabato
12 dicembre alle 21,30 al Teatro
dei Leggieri di San Gimignano, la Compagnia Giardino Chiuso presenta il nuovo spettacolo “Giustizia_primo studio”.
Allestimento
teatrale liberamente ispirato dall’omonimo romanzo di Friedrich Dürrenmatt, con
Giovanni Guidelli, Patrizia de Bari e l’amichevole partecipazione di Virginio
Gazzolo. Regia di Tuccio Guicciardini.
Elaborazioni
video pupilla quadra, costumi Rosaria Minneci, registrazione voci Daniele
Borri, voci Laura Bandelloni, Sofia Forconi, Alessio Martinoli, Emma
Martinucci, Emilia Picone, Ivan Romano, Cledy Tancredi. Produzione Orizzonti
Verticali/Compagnia Giardino Chiuso, con il sostegno di Regione Toscana. Un
ringraziamento per la collaborazione al progetto Jenifer Zuggò.
La
rappresentazione si focalizza sul tema della giustizia cercando di mantenere,
nell’intricatissimo svolgersi della vicenda, il senso logico degli avvenimenti
“noir”. Quale giustizia è giusta? Indagare l’ambito del possibile è la traccia
drammaturgica dello spettacolo.
La
storia vede al centro Isaak Kohler, ricco ex-consigliere cantonale, che uccide
a sangue freddo, in un locale stracolmo di gente, il professor Winter. L’evento
paradossale è la completa, assoluta mancanza di motivazione. Kohler non accampa
scuse, né cerca alibi. Va in carcere, diventa un detenuto modello e avanza a
Spät, avvocato in perenne bolletta, la richiesta di «riesaminare il caso
partendo dall’ipotesi che l’omicida non sia lui». Una sfida irragionevole, ma
che si rivelerà vincente. Suo malgrado, Spät consegnerà una serie di prove atte
a scagionare il colpevole attentatore. E il giovane avvocato morirà di alcol e
di rimorsi. La ricerca di ristabilire «quanto meno un'idea plausibile di
giustizia», affinché la storia non diventi «una farsa totale», farà scoprire
una inattesa e sconvolgente verità. Chi è veramente colpevole?
«L'ambito
del possibile è quasi infinito, quello del reale è molto limitato, perché di
tutte le possibilità è sempre una soltanto quella che si può trasformare in
realtà. Il reale è solo un caso particolare del possibile, e per questo è anche
pensabile in altro modo. Ne consegue che, per poterci addentrare nel possibile,
dobbiamo ripensare il reale».
Informazioni: Compagnia Giardino Chiuso - Piazza S. Agostino 4,
San Gimignano - Tel. 0577 941182 / 339 6588791 - - www.giardinochiuso.com
Biglietteria e prevendita: Ufficio Turistico Pro Loco - Piazza Duomo 1, San
Gimignano Tel. 0577 940008 / fax 0577 940903 - info@sangimignano.com -
www.sangimignano.com
Teatro dei Leggieri - Piazza Duomo, San Gimignano -Tel. e fax 0577 941182
Biglietti: Intero € 12,00 - Ridotto € 10,00 (over 65, soci Coop
Centro Italia, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera
Università di San Gimignano, soci AUSER San Gimignano) Ridotto € 5,00 (under
18, studenti universitari).
|
|