CHIUSI A FIANCO DELL’ASSOCIAZIONE “RAGAZZI IN GAMBA”
News inserita il 11-12-2015
Il Comune di Chiusi e l’Associazione Ragazzi in Gamba hanno firmato una
convenzione che istituzionalizza e di conseguenza permetterà di valorizzare le
attività dell’associazione, con particolare riferimento al Festival Nazionale
dei Ragazzi in Gamba. La firma, arrivata in conferenza stampa alla presenza del
primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini, dell’assessore al sistema Chiusipromozione
Chiara Lanari, del Presidente dell’Associazione Ragazzi in Gamba Marco Fè e
della presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte Silva Pompili, consolida
l’importanza rivestita dall’associazione nel tessuto sociale chiusino, che nel
tempo si è andata creando (l’associazione è nata a Chiusi 53 anni fa da un’idea
di Don Mosè recentemente scomparso), grazie alla promozione di attività sempre
mirate alla divulgazione ed educazione dell’arte, dell’espressività, della
creatività. Valorizzando i principi del bello, del buono e del vero.
“Siamo molto soddisfatti della firma di oggi – dichiara il primo cittadinoJuri Bettollini – perché era importante riconosce e istituzionalizzare il
rapporto con un’associazione che esiste da oltre 50 anni. L’Associazione
Nazionale Ragazzi in Gamba rappresenta un punto di riferimento importante
perché promuove l’espressività dei nostri ragazzi avvicinandoli alla cultura e
all’arte esaltando al tempo stesso le loro capacità. L’associazione sta facendo
un lavoro incredibile e questo lavoro può portare tanti benefici alla nostra
città. Faremo insieme dei progetti importanti, esalteremo le bellezze di Chiusi
spinti dalla volontà di fare e volere solo il bene per la nostra città. L’estate
2016 partirà con dei progetti importanti all’insegna della valorizzazione
storica e culturale con l’obiettivo comune di raccontare la bellezza di Chiusi di
fronte al panorama nazionale che l’associazione sa raggiungere.”
“La firma di oggi rappresenta, come ha detto il primo cittadino Juri Bettollini,
un momento storico – dichiara il Presidente Ragazzi in Gamba Marco Fè - perché finalmente
si colma la frattura creata negli anni novanta tra la Rassegna e la Città di
Chiusi. Adesso non siamo più soli nell’organizzare e gestire la nostra attività
e questo per noi è motivo di grande soddisfazione. Il messaggio che parte dalla
giornata di oggi è che grazie alla convenzione firmata avremo modo di
adoperarci in recupero profondo del nostro passato artistico, culturale,
sociale, ma in generale di umanità raccolto in 53 anni di vita. Anche per
questo lavoreremo alla stesura di un libro che testimoni quello che abbiamo
fatto in mezzo secolo di storia.”
Per mezzo della convenzione firmata il Comune e l’Associazione Ragazzi in
Gamba collaboreranno alla crescita di di un festival (Ragazzi in Gamba) che,
grazie alla valorizzazione del teatro, della musica, del canto, della danza,
del folklore, della poesia, della pittura, della scultura e del cinema
accoglierà gruppi artistici, scolastici ed extrascolastici, provenienti da
tutta Italia e da paesi di altre nazionalità. Obiettivo primario sarà aumentare
i numeri già importanti che l’associazione è riuscita a costruire nel corso di
oltre mezzo secolo e che al momento annoverano una partecipazione media di
circa 150 gruppi e 10 mila persone all’anno. La rassegna avrà carattere
nazionale e si svolgerà dal 14 marzo al 24 aprile. I progetti più meritevoli si
esibiranno a Chiusi durante i fine settimana del mese di maggio (7-8/21-22-23
maggio). L’associazione si impegnerà inoltre a proseguire l’organizzazione
anche di un Festival autunnale denominato “Festival della bellezza e dell’arte”
nonché alcuni spettacoli di particolare valore che si terranno in luoghi
simbolo della città come il Lago di Chiusi, la Cattedrale di San Secondiano e
la Catacomba di Santa Mustiola.
|
|