FESTIVAL DELLA TERRA ED EQUOMONDO A SAN GIMIGNANO
News inserita il 30-10-2015
Terra, cibo, biodiversità ma anche commercio equo e solidale. San
Gimignano si trasforma per un week end in capitale della sostenibilità
ambientale e punta alla valorizzazione e alla diffusione dei valori insiti
nella socialità, multiculturalità e nel viver sano. Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre si alza il sipario sulla
prima edizione del “Festival della
Terra” che accoglie al suo interno l’undicesima edizione di Equomondo.
1° Festival della
Terra è
organizzato dal Biodistretto di San Gimignano con il patrocinio
dell’amministrazione comunale sul
tema “Terra, Cibo e Biodiversità”. L'evento si articolerà in due giornate; il
sabato 31 ottobre la campagna andrà in città per raccontare se stessa e
proporre un nuovo modello di economia che rimetta al centro i popoli e i
contadini, che favorisca la solidarietà e lo sviluppo dell’agricoltura locale,
di piccola scala e biologica, per promuovere il cibo sano e naturale tutelando
la biodiversità e le identità territoriali. Al mattino, ore 10,30, un covegno
presso il Teatro dei Leggieri “Sono il
Biodistretto di San Gimignano e mi presento” presenterà le attività e i
progetti del Biodistretto, con particolare attenzione al corso di
orticoltura per la scuola elementare e all'alimentazione biologica per i
bambini. Nel pomeriggio, ore 15, un secondo convegno “Per fare tutto ci vuole un seme” sul tema globale delle sementi OGM
(l'invasione silenziosa e la resistenza rumorosa dei contadini) anticiperà la
conferenza di Luca Mercalli dal titolo “La
febbre della Terra” (sconvolgimenti climatici e loro impatto su agricoltura
e biodiversità). Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra mercato dei produttori
biologici e degli artigiani locali nelle piazze principali. Molti eventi collaterali completeranno
l'offerta culturale sui temi affrontati, animando tutto il centro storico di
San Gimignano. La giornata si concluderà con musiche e danze.
Domenica 1 Novembre la città andrà in campagna dove le
Aziende Agricole Biologiche organizzeranno visite guidate, laboratori per
grandi e piccini ed escursioni sul territorio.
Equomondo Ritorna, organizzata da FairMenti e
Comune di San Gimignano, la
mostra-mercato del commercio equo e solidale, che anche questa volta vedrà
in piazza le realtà legate al commercio
equo e solidale presenti in Toscana. Tante le novità per il 2015, come i laboratori per grandi e piccini su
diversi temi legati al mondo della sostenibilità
ambientale e del commercio equo e
solidale nella Sala della Cultura, i giochi in piazza, e le degustazioni
agli stand. E anche quest'anno non mancheranno le scuole: gli studenti delle classi che parteciperanno all'incontro sul commercio equo e solidale,
infatti, saranno in piazza sabato pomeriggio per raccogliere i fondi per sostenere il progetto “Coltiva” di Oxfam Italia, vendendo una schiacciata prodotta con le
farine dell'azienda “Poggio di Camporbiano” dai forni “Boboli” e Ulignano.
Nelle settimane successive, infine, torneranno le cene a
tema con prodotti di commercio equo e solidale e prodotti locali aperte a tutta
la cittadinanza.
|
|