CHIANCIANO, MACHETTI: “IMPEGNO PER LA TUTELA DEGLI ONESTI”
News inserita il 28-09-2015

L’amministrazione Comunale di Chianciano Terme ha voluto attivare il
monitoraggio ed il controllo sui versamenti dell’imposta di soggiorno
incaricando l’Ufficio Tributi di concerto con il Comando di Polizia Municipale.
Da questa attività, eseguita dagli operatori addetti al controllo sulle
attività ricettive, coordinati dalla Comandante Daniela Gonnelli, attraverso il
confronto e l’elaborazione dei dati già in possesso del Comando, sono state
recuperate una buona parte delle somme dell’imposta di soggiorno non versata al
Comune di Chianciano Terme, una cifra consistente anche per il Bilancio
dell’Ente.
«Plaudo alla capacità
dei nostri uffici, in particolare quello di Polizia Municipale - ha detto il
sindaco Andrea Marchetti -. Hanno portato avanti un importante lavoro che
ha permesso di individuare comportamenti irregolari e dannosi per il bilancio
comunale. Il recupero dell’imposta di soggiorno, peraltro già versata dai
turisti che hanno pernottato nelle strutture alberghiere della nostra stazione
termale, è poi particolarmente importante in questo momento di rilancio della
nostra stazione turistica/termale in quanto tutte le risorse
provenienti da questa fonte d'entrata sono destinate alla valorizzazione
turistica della città».
L’imposta di soggiorno
nel Comune di Chianciano Terme è stata introdotta il 16 maggio 2012 e sono i
turisti a versarla direttamente agli operatori delle strutture ricettive, in
base al numero dei pernottamenti che effettuano, fino ad un massimo di sette
pernottamenti consecutivi.
«I controlli,
comunque, proseguiranno - ha concluso l'Assessore al Bilancio Rossana
Gulianelli -: già dalle prossime settimane, infatti, la Polizia
Municipale procederà con ulteriori verifiche che saranno fatte con cadenza
periodica su tutte le numerose strutture presenti sul territorio
comunale».
|
|